Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Prima Squadra

Mourinho: “Paghiamo un primo tempo orribile. Zaniolo? La proprietà è stata chiara”

José Mourinho nel post partita di Roma-Cremonese

La squadra di José Mourinho è fuori dalla Coppa Italia. Sconfitta per 1-2 all’Olimpico davanti a 60 mila spettatori. Di seguito le dichiarazioni dello Special One ai microfoni di Mediaset.

Poteva essere un tabellone favorevole…
“Complimenti alla Cremonese. La Coppa Italia è una Coppa che non premia le squadre più piccole, meritatamente sono in semifinale. Paghiamo un primo tempo orribile di un livello basso, nella ripresa c’è stato un errore fuori dal contesto che fa 2-0. Loro si sono difesi con tanta gente e noi abbiamo avuto poca fortuna. Ho imparato negli anni a non piangere per le sconfitte ma a guardare le prossime. La squadra fa fatica a fare tante partite e a ruotare, ma il nostro primo tempo merita che noi paghiamo tutta la partita”.

Un grande passo indietro rispetto a Napoli.
“Può succedere. A Napoli meritavamo un risultato diverso, abbiamo fatto una grande partita e per questo ho potuto dire che ero orgoglioso nonostante la sconfitta. Non posso dirlo oggi questo. Il mio lavoro è che tra tre giorni ho un’altra partita e mi devo concentrare su quella”.

Può essere pentito di aver fatto un po’ di turnover?
“Questa è sempre la vecchia storia del dopo partita. Dei giocatori stavano in una zona di rischio infortuni e abbiamo tante partite attaccate ma non possiamo permetterci di fare tanti cambi. Se oggi Paulo avesse giocato titolare e poi si fosse infortunato per un mese eravamo passati, ma non avevamo Dybala per un mese. Era Paulo, come Matic e Tammy. Un po’ strano capire perché abbiamo tutte queste partite attaccate, mi hanno detto perché ci sono anche le partite di rugby. Se non cambio giocatori e poi si fanno male è un problema, se li cambio e poi perdiamo è anche un problema. Dopo più di 1000 partite il post partita è sempre qualcosa di soggettivo. Abbiamo pagato i nostri errori oggi, non voglio responsabilizzare i giocatori, abbiamo sbagliato tutti”.

La lettera di Zaniolo?
“La proprietà è stata chiara e io non commenterò”.

LE PAROLE DI MOURINHO IN CONFERENZA STAMPA

Le era mai capitato un approccio simile in gare interne di coppa?
“Sì. Non tante volte, ma mi era mai successo. Le coppe sono competizioni belle e strane e qualche volta la squadra teoricamente più forte non mette tutto dentro e succede la sorpresa. In una stagione in cui ho vinto la Premier League col Chelsea sono stato eliminato da una squadra di League 1 o 2. La Coppa Italia non è bella come le altre, perché dà meno possibilità di squadre di Serie B di fare queste cose belle per loro, come è successo oggi. Ma succede. Se chiedi se mi piace dico no, se me lo aspettavo dico no, ma succede”.

Cosa ha detto alla squadra nell’intervallo?
“Sono sceso prima perché avevo quattro cambi e devi preparare bene. Ho parlato pochissimo del primo tempo, dieci minuti non erano sufficienti. Un primo tempo poverissimo a ogni livello. Possiamo mettere il focus nell’errore del rigore, ma non penso sia giusto in questo caso per un giocatore. È stata la squadra, quella in campo e noi che eravamo fuori. Nel secondo tempo ero consapevole che sarebbe stato completamente diverso, ma il 2-0 cambia la dinamica mentale, perché per la Cremonese una cosa è 1-0 e un’altra è 2-0, si sono difesi molto bene, hanno sempre aspettato una minima possibilità di contropiede, poi hanno capito che potevano utilizzare la passività dell’arbitro nel lasciar fare, perdere tempo e quelle cose lì, che una squadra cerca di fare e non la critico. Il nostro gol è arrivato troppo tardi, fosse arrivato 5 minuti prima avremmo avuto grandi possibilità di pareggiare. Per il nostro primo tempo, una sconfitta immeritata”.

23 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

23 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Prima Squadra