Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Il rumore dei nemici è tornato: Mourinho alza il muro attorno alla sua famiglia

Josè Mourinho alza il muro attorno alla sua squadra

Eccolo che ritorna il rumore dei nemici. Silenzioso soltanto per chi fa finta di nulla. Se c’è di mezzo Mourinho, però, è impossibile non sentirlo. Un brusio che sin dai tempi del Triplete non lo ha mai abbandonato, pronto a ricomparire nei crocevia, nelle svolte, nei momenti clou. Quando si arriva ad un bivio e c’è da scegliere: chi sta con José, bene. Chi non lo fa, meglio.

Più sono i nemici, infatti, e più lo Special alza i muri attorno alla sua famiglia. È tornato a farlo sabato sera quando, secondo in classifica per una notte, ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Le critiche (lecite) per l’eliminazione dalla coppa Italia per mano della Cremonese non gli sono andate giù. E alla prima occasione non ha fatto prigionieri. Dentro al calderone dei suoi strali ci sono tutti. Media, tifosi e club: “Ogni infortunio o squalifica per noi è un problema. Il tifoso non lo capisce ma è normale. La stampa lo capisce ma alcuni fanno finta di non capire”.

E poi, per rendere la pillola ancora più amara, i giudizi in serie su Solbakken e Camara, oltre alla stilettata a Belotti. Non si è fatto mancare nulla. Spia di un momento delicato. Dentro e fuori Trigoria. Perché Mou ha preso le distanze anche dalle questioni legate a Zaniolo e Smalling, lasciando intendere – senza molti sottintesi – che è stanco di doversi occupare di tutto: “Nicolò è un problema della società e per Chris non posso fare nulla“. Lo scrive Il Messaggero.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa