Le dichiarazioni del tecnico blucerchiato
Marco Giampaolo, allenatore della Sampdoria, ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la sconfitta subita per mano della Roma. Queste le sue parole:
GIAMPAOLO A DAZN
La prestazione c’è stata, è mancata compattezza?
Diverse prestazioni che si spiegano col grande dispendio energetico col Milan. La Samp ha fatto di tutto per vincerla, abbiamo avuto come pensiero unico la vittoria e il gol. Esperienza e furbizia di un calciatore come De Rossi, che sul gol di Andersen cade in anticipo, fa la differenza. Vieira viene spinto da Schick sul loro gol ma non cade perché ha 20 anni. Resta il rammarico di aver perso dopo una buona partita. Alla squadra non posso rimproverare nulla.
Saponara non ha mai provato ad allargarsi?
Saponara è stato bravissimo ad addomesticare palloni difficili tra le linee, è stato meno lucido nell’ultimo passaggio. E’ la cosa che è mancata stasera. Faccio il suo esempio ma anche altri, è mancato quel quid che fa vincere le partite. E’ mancata l’ultima soluzione.
Da cosa ripartite ora?
Mi dispiace per i nostri tifosi, avrebbero meritato di non perdere questa partita. Sono encomiabili e fedeli ai colori e alla maglia. La squadra mi ripaga con impegno e dedizione, a volte con bei risultati, a volte con risultati che non ci rendono giustizia come stasera.
GIAMPAOLO A SKY
Non si è accesa quella scintilla che di solito accende Quagliarella
La squadra ha fatto di tutto per vincere la partita, non è mai stata rinunciataria. Abbiamo disputato una buona gara considerando le tre partite in sette giorni. Ci è mancata la giocata finale ma credo che la Sampdoria abbia fatto meglio rispetto la Roma. La differenza l’ha fatta l’esperienza di De Rossi che sul gol di Andersen non guarda la palla, il fallo non c’era. Sul gol della Roma Vieira subisce una spinta da Schick ma non ha la stessa furbizia di De Rossi. Questo è stato l’emblema della sconfitta, determinata da mestiere ed episodi. Schick ha due mani appoggiate sulla schiena si Vieira.
Come ha visto Schick?
Schick gioca per la Roma e non mi interessa. Mi interessa valutare questi episodi perché perdi una partita per queste cose qui e mi da parecchio fastidio. Parliamo della partita.
La partita è stata equilibrata
Hai ragione. Potevamo far meglio in fase di finalizzazione. Non sto dicendo che la Roma ha rubato ma sto dicendo che la partita è stata equilibrata anche se secondo me abbiamo fatto meglio noi e i due episodi sono stati determinanti. I tre punti erano importanti per la Roma ma anche per la Sampdoria.
Il trequartista l’avete liberato però con passaggi forti..
Sì però poi non ha avuto la giocata finale. Ha messo giù tre o quattro fucilate.
Sono state valutate diversamente i due episodi
Sì non voglio fare polemica alla fine la partita l’ho persa.
Zaniolo ha riempito dei contenuti della gara
Zaniolo mi è piaciuto. Faccio fatica a notare i calciatori avversari ma lui mi è piaciuto, non pensavo fosse così forte.
Futuro alla Roma?
Più facile che il mio futuro sia in blucerchiato. Non c’è la Roma e nessun’altra squadra.
GIAMPAOLO A RADIO RAI
Bella partita ma alla fine è arrivata la sconfitta
La Samp ha fatto di tutto per vincere non si è risparmiata, il risultato è stata determinata dall’esperienza di De Rossi che ha fatto gol e prima trattenuto da Andersen sull’angolo, l’arbitro fischia perché cade a terra, invece Vieira trattenuto da Shcick non cade, perché non ha la stessa furbizia. Abbiamo avuto il torto di non concretizzare le occasioni, siamo stati imprecisi ma la squadra con le energie residue da tre gare in 7 giorni con grandi squadre ha fatto una buona gara. Contro il Torino non avevamo recuperato il dispendio di energie contro il Milan, è stata una gara più dura, invece stasera anche se tante energie non le avevamo, i ragazzi hanno dato tutto e credo sia stata una sconfitta immeritata che dobbiamo accettare sportivamente parlando.
Manca il salto di qualità nei momenti di importanti?
Probabilmente ci manca qualcosa per essere all’altezza di queste squadre qui ma lo dico a denti stretti, perché il risultato dice una cosa e i valori messi in campo un altro. La Roma ha giocato una gara di mestiere, forse alla Samp manca un po’ di mestiere in più. Avremmo dovuto avere almeno 4 sconfitte in meno per essere competitivi con le altre.
Tante cessioni ogni anno?
Per quanto riguarda il cambiare tanti calciatori fa parte della politica del club, dobbiamo migliorare con le risorse che abbiamo, con chi rimane alla Samp e azzeccare i nuovi acquisti, ma è la nostra politica, il salto di qualità lo si fa attraversa gli investimenti che noi facciamo sui giovani e sul fare calcio, lo si deve fare anche altre cose ma non è il momento di parlarne.