Biografia
Aldair ha iniziato la sua carriera calcistica al Flamengo dove ha vinto il Campionato Carioca nel 1986. Nel 1989 si trasferì al Benfica: vinse una Supercoppa e raggiunse la finale di Coppa dei Campioni durante la sua unica stagione con la squadra portoghese.
Nel 1990 venne ceduto alla Roma. Nella squadra della Capitale, in 13 stagioni, ha collezionato 436 presenze e realizzato 20 gol. Con la maglia giallorossa vinse la Serie A nel 2001, una Supercoppa italiana e una Coppa Italia nel 1991, raggiungendo anche la finale di Coppa UEFA nello stesso anno. Aldair è stato riconosciuto nel 2000 come uno dei migliori giocatori del mondo essendo stato selezionato nella FIFA XI; tuttavia, è rimasto fedele ai colori giallorossi nonostante il club non avesse vinto grandi trofei nel periodo del brasiliano nella Capitale.
Grazie alla sua lunga carriera con la Roma, Aldair è attualmente il giocatore straniero con più presenze nella storia del club. Nel 1998 fu scelto per essere capitano dei giallorossi, ma preferì concedere la fascia all’allora ventiquattrenne Francesco Totti. Per il suo contributo alla Roma, Aldair è stato inserito nell’ A.S. Roma Hall of Fame nel 2012 e quindi riconosciuto come uno dei miglior calciatori della storia del club. E’ stato soprannominato “Pluto” dai tifosi romanisti.
Dopo la sua lunga storia in giallorosso, Aldair si trasferì per un breve periodo al Genoa, prima di trasferirsi al Rio Branco Atletico Clube e aiutarlo a vincere il campionato estadual. Nel 2017, inoltre, partecipò alle qualificazioni di Champions League con la maglia del Murata, piccolo club sammarinese. Successivamente si avvicina a un nuovo sport di origine brasiliana, il footvolley.
Con la maglia della Nazionale brasiliana ha partecipato a tre campionati del Mondo (1990, 1994 e 1998) e ne ha vinto uno nel 1994. Ha partecipato anche a tre Copa América, vincendola nel 1998 e 1997 e raggiungendo la finale, poi persa, nel 1995. Con la maglia verde-oro ha anche vinto una medaglia di bronzo nelle Olimpiadi del 1006 e una Confederations Cup nel 1997. In totale ha timbrato 81 cartellini tra il 1989 e il 2000, segnando anche tre gol.
Tutto su Aldair
15/06/2022 19:43
Aldair: "Mourinho e Capello hanno molte similitudini in comune"
Le parole dell’ex difensore giallorosso Aldair è intervenuto ai microfoni di Sky Sport ed...
Di
Diego Sarti
/ Commenta
12/06/2022 12:06
Aldair incontra i giallorossi impegnati con l'Italia (FOTO)
L’ex difensore giallorosso incontra De Rossi e i calciatori della Roma impegnati con l’Italia...
Di
Lorenzo Pes
/ Commenta
09/06/2022 14:00
Amarcord, 9 giugno 1991: la Roma alza al cielo la sua settima Coppa Italia (VIDEO)
In virtù del 3-1 nella gara di andata all’Olimpico, ai giallorossi basta l’1-1 a...
30/05/2022 12:55
Aldair: "Non mi aspettavo la vittoria della Conference. Non credo Totti tornerà alla Roma"
Le parole dell’ex giallorosso: “C’erano altre squadre favorite a vincere questa coppa” Aldair ha...
Di
Gabriele Spalletta
/ 1
Ultimo commento: "In realtà io ci spero!"
SoloRomaxSempreRoma
25/05/2022 10:21
Aldair: “Ragazzi, questa dovete vincerla”
Le parole dell’ex difensore giallorosso Aldair è uno dei reduci dell’ultima finale europea della Roma,...
Di
Lorenzo Pes
/ Commenta
23/11/2021 15:24
Aldair: "La Roma ha qualche difficoltà, ma le altre corrono tanto"
L’ex difensore giallorosso Aldair ha parlato della Roma di Josè Mourinho: “Mi aspettavo qualcosa...
Di
Simone Maresca
/ Commenta
09/06/2021 14:00
Amarcord, 9 giugno 1991: la Roma alza al cielo la sua settima Coppa Italia (VIDEO)
In virtù del 3-1 nella gara di andata all’Olimpico, ai giallorossi basta l’1-1 a...
Di
Lorenzo Pes
/ Commenta
30/11/2020 14:00
Amarcord, 30 novembre 1965: nasce "Pluto" Aldair (VIDEO)
Il difensore brasiliano ex Roma compie oggi 55 anni. 13 stagioni con la maglia...
Di
Luca Pappaianni
/ Commenta
24/07/2020 08:49
Presto garanzie del club alla Covisoc. Aldair entra nella scuderia di Totti
Totti sta provando a ricostruire la vecchia guardia presso la sua CT10 Management, l’agenzia che si...
Di
Davide Aprilini
/ Commenta
23/07/2020 17:26
Aldair entra a far parte della scuderia di Totti: ecco con quale ruolo (FOTO)
Aldair nella scuderia di Totti L’ex difensore brasiliano della Roma Aldair è entrato a...
Di
Davide Aprilini
/ Commenta
Carriera & Palmares

Nazionalità: Brasiliana
Data di nascita: 30 ottobre 1965
Carriera
Giovanili | |
1985 | Flamengo |
Club | |
1986-1989 | Flamengo |
1989-1990 | Benfica |
1990-2003 | Roma |
2003-2004 | Genoa |
2005 | Rio Branco |
2007-2008 | Murata |
Nazionale | |
1989-2000 | Brasile |
1996 | Brasile olimpica |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Flamengo | 123 | 8 |
Benfica | 32 | 6 |
Roma | 436 | 20 |
Genoa | 17 | 1 |
Rio Branco | 2 | 0 |
Murata | 12 | 0 |
Nazionale | ||
Brasile | 88 | 3 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato Carioca | Flamengo: 1986 |
Supercoppa di Portogallo | Benfica: 1989 |
Coppa Italia | Roma: 1990-1991 |
Campionato italiano | Roma: 2000-2001 |
Supercoppa italiana | Roma: 2001 |
Campionato sammarinese | Murata: 2007-2008 |
Nazionale | |
Coppa America (2) | Brasile 1989, Bolivia 1997 |
Campionato mondiale | Stati Uniti 1994 |
Bronzo olimpico | Atlanta 1996 |
Confederations Cup | Arabia Saudita 1997 |
Individuale | |
Premio nazionale Andrea Fortunato categoria calciatore | 2009 |
I Miti giallorossi
L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione
Agostino Di Bartolomei
Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001
Aldair
“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”
Bruno Conti
E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle
Daniele De Rossi
Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda
Francesco Totti
IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE
Giuseppe Giannini
Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983
Paulo Roberto Falcao
IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD
Rudi Voeller
SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!
Sebino Nela
Subscribe
1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments