Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Tensione Mourinho: attriti tra la società e lo Special One

Il tecnico non ha gradito la gestione del caso Zaniolo

“Un abbraccio a tutti, me ne vado”. Sono state queste le ultime parole da giocatore della Roma di Nicolò Zaniolo partito ieri pomeriggio da Milano per Istanbul dove ha firmato col Galatasaray un quadriennale da 3,6 milioni con clausola rescissoria a scendere da 35 a 23 milioni e dove è stato accolto come un re. Si chiude così uno dei capitoli più controversi della storia recente della Roma che incasserà 23 milioni: 15 di parte fissa più bonus facilmente raggiungibili e 10% su futura rivendita. La partenza ha fatto felici tanti, ma non Mourinho che si ritrova senza un giocatore in rosa e che ieri ha incassato pure la frecciatina di Zaniolo (gambe incrociate, un must del tecnico).

Il terzo incomodo José di un campionato che lo vede ancora protagonista nonostante qualche critica di una piazza mai tenera. Lo Special One ha portato la Roma a livelli che non si vedevano dal 2017-2018, l’anno in cui De Rossi e compagni sfiorarono la finale di Champions. E con una rosa decisamente inferiore. Eppure il sorriso di Mou non è ancora pieno. Il futuro incombe e la certezza di onorare il terzo anno di contratto diventa sempre più in bilico. Terzo incomodo tra il silenzio di Friedkin e le parole di Pinto che sarà in conferenza stampa nei prossimi giorni.

La proprietà non lo ha ancora chiamato per fare il punto, forte di un contratto in scadenza 2024. Ma lo Special One non ha gradito le ultime mosse societarie, su tutte la gestione Zaniolo appunto. Oggi, infatti, la Roma si ritrova un titolare in meno e un Solbakken inadeguato (per il momento) in più. Prima della gara interna col Salisburgo è probabile un summit tra Dan Friedkin e Mourinho. Lo scrive Leggo.

24 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

24 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa