A seguito di una trattativa particolarmente prolungata, la Roma ha ufficialmente accolto Saud Abdulhamid, promettente terzino classe 1999, proveniente dall’Al-Hilal, nonchè primo giocatore saudita nella storia della Serie A. Il trasferimento è stato finalizzato per una cifra intorno ai 2,5 milioni di euro, con il ragazzo che è già giunto nella Capitale per completare le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà al club giallorosso.
In termini di mercato, l’acquisto rappresenta senza dubbio un rinforzo importante per la squadra di Daniele De Rossi, in una zona di campo che, a giudicare dagli scarsi risultati delle ultime stagioni, è sempre risultata un punto debole del Club capitolino. Il mercato della Roma, però, non dovrebbe fermarsi qui, con diverse trattative ancora in corso e l’interesse dimostrato per alcuni obiettivi specifici. Prendendo la lente d’ingrandimento, andiamo dunque ad analizzare la new entry dei giallorossi, cercando di conoscere meglio le sue qualità e caratteristiche sul campo.
Caratteristiche e ruolo
Dopo aver disputato ben sei stagioni in Saudi League, la principale lega saudita professionistica, Abdulhamid si è ormai adattato alle caratteristiche di terzino destro. Riepilogando i movimenti di mercato avvenuti nelle scorse settimane, le sue qualità non sono passate inosservate nella dirigenza della Roma, che ha deciso di puntare su di lui. La velocità e la spinta offensiva sono tra le caratteristiche più evidenti del calciatore saudita, che lo rendono un giocatore pericoloso sia in fase di attacco che in fase difensiva.
Inoltre, Abdulhamid è noto per la sua abilità nell’uno contro uno e nella realizzazione di cross precisi, elementi che gli permettono di creare numerose occasioni da gol per i suoi compagni. La sua velocità gli consente di rientrare rapidamente in difesa e di essere efficace nelle diagonali e negli anticipi. Sebbene abbia la capacità di giocare anche sulla fascia sinistra, il classe 1999 è stato principalmente impiegato come terzino destro durante la sua carriera, stessa posizione in cui la Roma deciderà di schierarlo nel corso della stagione.
Statistiche e posizionamento
Nella stagione 2023/24 della Saudi League, Abdulhamid ha dimostrato un rendimento significativo. Con un altezza di 1.71 cm, ha giocato 32 partite, 29 da titolare, accumulando 2.576 minuti e ottenendo una valutazione media di 7,54. Ha segnato 3 gol e fornito 4 assist, confermandosi un giocatore chiave nelle dinamiche di gioco.
Statistiche che mostrano un elevato tasso di successo nei tocchi di palla (87%) e una grande capacità nel saper creare occasioni, con un’accuratezza del 92% nei passaggi. Sebbene il suo contributo offensivo sia evidente, con tentativi di tiro al 50%, ha anche mantenuto un buon equilibrio difensivo, con il 33% delle sue azioni concentrate in fase difensiva, con una percentuale però del 24% di duelli aerei vinti, unica macchia in un quadro di dati brillanti. Numeri, dunque, che oltre alle buone qualità del giocatore, evidenziano la sua versatilità e la sua importanza sia in fase di attacco che di difesa, rendendolo un acquisto mirato per la Roma di De Rossi.
Tiriamo le somme…
Provando a trarre le conclusioni di quanto analizzato, è possibile affermare che, sulla carta, la Roma si assicura un rinforzo dalle discrete qualità per la fascia destra, portando una nuova dimensione alla squadra. Il giovane terzino saudita, con le sue caratteristiche tecniche, è dunque pronto a dare il suo contributo nella stagione dei giallorossi, con l’obiettivo di riportare quella dinamicità nella zona laterale di campo, praticamente assente negli ultimi anni.