Assenti ingiustificati

Lina Souloukou e Florent Ghisolfi continuano a restare in silenzio. I due dirigenti che hanno iniziato la rivoluzione di Trigoria la scorsa estate continuano a non esprimersi sulle vicende del club a 360 gradi

Nella giornata in cui la Juventus annuncia il ritorno di Giorgio Chiellini, nelle vesti di dirigente dopo una lunga militanza e record di vittorie in bianconero, ci si chiede cosa stiano pensando a Trigoria e dintorni.

E’ notizia di queste ore lo sbarco nella capitale di Dan e Ryan Friedkin, ed è già una buona indicazione. Perchè nell’ultimo mese, la sensazione, è che all’interno della Roma, tra campo e uffici, il clima non sia stato di certo serenissimo.

Dalla vicenda Dybala, alla chiusura tardiva del mercato, dalla falsa partenza in campionato, ai millantati screzi tra allenatore e giocatori, per finire alla gestione del caso Zalewski. Situazioni da gestire certamente sul piano sportivo, amministrativo e disciplinare che hanno visto protagonista Lina Souloukou, CEO della Roma, in prima linea, oltre al tecnico Daniele De Rossi. Ma può bastare?

Sull’operatività interna, è difficile avere certezze. Di certo chi scrive non intende correre dietro a voci o racconti senza grande costrutto. Ci sono esempi di Roma, nel recente passato, composte da organigrammi in overbooking, nelle quali l’eccessivo numero di dirigenti e voci parlanti (anche qualche lontano ventriloquo vicino alla proprietà) ingeneravano solo caos e confusione gestionale. Ma il profilo di un dirigente di campo, di un ex calciatore che possa affiancare l’allenatore, sostenerlo, coadiuvarlo nel rapporto con la squadra e con il quale confrontarsi h24 è un’assenza che appare palese, a prescindere dai risultati positivi o negativi raccolti sul campo.

Sarà casuale che Antonio Conte, uno dei tecnici italiani più vincenti, si porti dietro da anni un personaggio come Lele Oriali (ieri impegnato addirittura a sedare gli animi dei tifosi napoletani sotto al settore ospiti a Cagliari)??? Probabilmente no…

Daniele De Rossi

Dall’operatività interna alla comunicazione, il passo è breve, anzi brevissimo. Un tema sempre più preminente nelle discussioni riguardanti la Roma anche tra i tifosi giallorossi.

E le domande aperte in questo ambito cominciano ad affollarsi,così come le risposte a latitare. Purtroppo in perfetto stile ‘Friedkin’. I proprietari texani, particolarmente riservati e altrettanto silenti, hanno deciso infatti sin dal giorno dello loro sbarco ufficiale nella capitale, di non rilasciare mai dichiarazioni se non far filtrare, attraverso l’ufficio stampa, alcune sensazioni ai media e firmare in calce un paio di comunicati ufficiali sul sito del club (l’esonero di Mourinho e la conferma di De Rossi). Legittimo, anche se anomalo.

E’ doveroso ricordare che dentro la Roma non si muove foglia che Dan non voglia, così come che gli investimenti ingenti sul club proseguono senza soluzione di continuità. Ma una società di calcio non è solo un’azienda, nella quale investire denari e attenzioni specifiche nelle stanze che contano.

Il capitolo ‘comunicazione’ esterna, è però ormai oggettivamente da troppi anni, abbandonato a se stesso. Forse non tanto nelle dinamiche relazionali con i media (tv, giornali, radio etc), quanto sicuramente nella comunicazione – tempestiva – rivolta ai tifosi. Il mondo Roma si chiede da mesi, ormai anni, perchè ad esempio dopo una partita, al di là del risultato finale, sia sempre e solo l’allenatore a parlare (salvo rarissime eccezioni rappresentate da Tiago Pinto, fin quando era ancora pienamente in sella al suo ruolo all’interno della società).

Ci si chiede ad esempio perchè, in occasione di situazioni spinose come quelle di Zalewski, non sia intervenuta una voce ufficiale dei dirigenti per spiegare ciò che è accaduto. Così come al contrario di quanto è sempre avvenuto negli scorsi 10-15 anni, per la prima estate nessun dirigente è apparso in conferenza stampa, dopo il mercato, per raccontare ciò che era stato fatto, non fatto o tentato.

L’attuale responsabile dell’area tecnica – così da precisa indicazione del club – non è stato presentato. Non se ne conosce la voce, i pensieri, le speranze e le ambizioni.

ghisolfi mercato roma

Nessun obbligo contrattuale, ci mancherebbe. Ma forse morale sì. E per morale si intende la necessità di rendere edotta la tifoseria sulla programmazione a medio lungo termine, magari affrontare tematiche interessanti come gli investimenti sul settore giovanile (con la possibilità, si spera un giorno, di veder nascere la seconda squadra della Roma che creerebbe i presupposti di un vero serbatoio per la prima); sgravare il tecnico di turno – che si chiami Fonseca, Mourinho o De Rossi – dall’incombenza di dover gestire prima durante e dopo un match, la divulgazione sportiva e in parte anche quella ‘politica’, visti i recenti torti arbitrali subiti a Genova.

La Roma continua ad essere assente, totalmente silente. Ma il calcio oggi vive anche di comunicazione, non più solo attraverso i canonici strumenti, ma soprattutto sui nuovi. I social per capirci, veicolo di propagazione istantaneo di news ma soprattutto di fake news, alle quali la Roma raramente riesce a porre rimedio, proprio perchè si è deciso di non irradiare all’esterno e tempestivamente il proprio pensiero. E si badi bene: non si pretende che si intervenga in maniera sguaiata, urlando o strepitando ai microfoni di DAZN. Ma semplicemente che si assuma una linea comunicativa, che offra il punto di vista della Roma nelle vicende che la riguardano o la toccano più da vicino.

La domanda dunque sorge spontanea: “Cui prodest”. La risposta, probabilmente, non arriverà…

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Massara
Giallorossi al lavoro per nuovi innesti ed uscite su tutti i reparti. Massara dà precedenza...
La Curva Sud, il centro dei tifosi della Roma, biglietti, Tifosi
Tra amichevoli e allenamento aperto, sono stati strappati circa 2000 biglietti. Si parte mercoledì a...
Gasperini
Al St. George's Park lavori di squadra e individuali. L'allenatore fa chiarezza sulle questioni degli...

Altre notizie