Dopo la stagione clamorosa di Lautaro Martinez nell’annata passata, in pochi si sarebbero aspettati che a prendersi la scena in questi primi mesi di campionato sarebbe stato il suo compagno d’attacco, Marcus Thuram. L’ex attaccante del Borussia Monchengladbach, alla sua seconda stagione in nerazzurro, è partito fortissimo e non ha intenzione di fermarsi.
I numeri di Thuram
Dopo la doppietta all’esordio a Marassi contro il Genoa, Marcus ne ha realizzata un’altra, stavolta a San Siro, contro l’Atalanta di Gasperini. Poi il digiuno: tra Inter e nazionale il gol non arriva per ben 6 partite, prima della tripletta (la prima in carriera) contro il Torino. In Champions League è ancora a secco ma sono passate soltanto due giornate e con la Stella Rossa non è neppure sceso in campo: in 8 apparizioni stagionali, dunque, ha realizzato 7 reti e 1 assist, numeri da leader indiscusso.
Quella di quest’anno potrebbe davvero essere la stagione della svolta per l’attaccante francese. Arrivato all’età di 27 anni, Thuram è nel pieno della sua carriera e potrebbe finalmente invertire quel trend che non lo ha mai visto segnare almeno 15 gol in un campionato. Fin qui, infatti, la sua miglior stagione in termini realizzativi è la 2022-2023, l’ultima col ‘Gladbach, in cui tra Bundesliga e Coppa di Germania segnò 16 reti e 7 assist. Nella scorsa stagione partì forte per avere poi un calo nella seconda metà del campionato e concluse la sua stagione con 13 gol e 7 assist in Serie A, due reti in più se si considerano anche Coppa Italia e Champions League.
L’arrivo di Taremi non lo preoccupa: è Thuram a trascinare l’Inter
Rispetto all’anno scorso, quando l’Inter aveva Arnautovic e Sanchez come ricambi, i nerazzurri hanno sostituito il cileno con Mehdi Taremi, rapace d’area di rigore con un ottimo fiuto del gol, ex Porto. Nonostante questo upgrade nel reparto avanzato dei nerazzurri e nonostante la concorrenza si sia fatta decisamente più alta, Thuram sembra (almeno per ora) non averne risentito per niente. Le prestazioni del bomber francese, infatti, hanno privato Taremi del minutaggio che si pensava potesse accumulare in queste prime uscite della nuova stagione. Il centravanti iraniano, fin qui, ha disputato soltanto tre partite da titolare contro Lecce, Manchester City e Stella Rossa, segno che anche Simone Inzaghi è rimasto stregato da questo avvio pauroso di Marcus.
Due centri in due gare contro la Roma
Nella passata stagione, Thuram segnò sia nella gara di andata che in quella di ritorno contro i giallorossi. Prima la rete decisiva nell’1-0 a San Siro su assist di Dimarco (con Mourinho in panchina), poi quella all’Olimpico (sotto la gestione De Rossi), sempre su assist del laterale azzurro. In vista della gara di domenica sera alle ore 20.45, dunque, la Roma è avvisata.