Il Leandro Paredes visto nelle ultime tre partite è la cosa più vicina a quello visto sotto la guida di Daniele De Rossi. Contro il Lecce è arrivata la terza partita consecutiva da titolare e, ancora una volta, l’argentino ha dominato il centrocampo, confermando di essere un giocatore fondamentale per la squadra di Claudio Ranieri. Le sue prestazioni parlano da sole, supportate da numeri che evidenziano il suo impatto in ogni fase di gioco.
Contro i salentini, Paredes è stato padrone del centrocampo con 80 passaggi precisi, più di qualsiasi altro giocatore in campo. Di questi, 47 passaggi sono stati effettuati nella metà campo avversaria, propedeutici a spingere la squadra in avanti e creare occasioni da gol. Ma il contributo di Paredes non si è fermato all’impostazione del gioco.
È stato anche il migliore nelle chiusure difensive, con 3 interventi decisivi che hanno interrotto le azioni pericolose dei calciatori di Giampaolo. Mentre in fase di recupero palla, l’argentino ha totalizzato 10 recuperi. A completare questa prestazione quasi perfetta, Paredes ha vinto 5 duelli su 6. Infine, un dettaglio non trascurabile rispetto alle due partite precedenti: non ha commesso neanche un fallo, segno di una straordinaria precisione negli interventi.
Rinnovo o addio? Il futuro resta un punto di domanda
Nonostante queste prestazioni da leader, il futuro di Paredes alla Roma rimane incerto. Il suo contratto scade a fine stagione e nell’ultimo periodo le voci su un possibile ritorno al Boca Juniors o un rinnovo con i giallorossi si sono alternate.
Ranieri, dal canto suo, è stato chiaro: “Io, fosse per me, lo terrei, ma dipende dal nuovo allenatore“, ha dichiarato dopo la vittoria contro il Lecce. Il tecnico testaccino, però, è consapevole che anche la scelta del futuro tecnico potrebbe passare proprio dalle sue mani, e quindi lo stesso potrà essere per il futuro di Paredes. La speranza rimane quella di vedere ancora a lungo l’argentino in giallorosso a collezionare prestazioni come quelle di sabato sera.