Quella contro il Milan sarà l’ultima partita del 2024 per la Roma, che spera di chiudere l’annata con una prestazione d’orgoglio e possibilmente riportando nella capitale qualche punto prezioso per risalire la classifica. Dopo il netto 5-0 contro il Parma, infatti, i giallorossi, attualmente 11esimi, mirano a tornare nella parte sinistra della graduatoria.
Il bilancio nei big match dalla stagione 2019-2020 ad oggi
Uno dei fattori che hanno portato il club di Trigoria a collezionare tre sesti posti consecutivi nelle ultime stagioni è la mancanza di punti contro le big del nostro calcio. Infatti, considerando le ultime sei stagioni (dalla 2019-2020 a quella attuale) il bottino raccolto è davvero misero. Tenendo conto delle sfide contro Inter, Juventus, Milan, Napoli, Atalanta e Lazio, infatti, si evidenzia come la Roma abbia ottenuto appena 51 punti in ben 64 sfide contro queste sei squadre, con la media di 1,25 punti a partita. Per poter puntare ad un posto in Europa serve assolutamente che questo ruolino di marcia cambi sin da subito, ed il calendario offre una ghiotta opportunità agli uomini di Ranieri. Prima la partita di San Siro contro il traballante Milan dell’ex Fonseca, poi il derby all’Olimpico nella notte prima dell’Epifania.
Roma, il bilancio dettagliato contro ogni big nelle ultime sei stagioni
Ecco nel dettaglio il bilancio della Roma contro le sei quadre prese in considerazione a partire dalla stagione 2019-2020 fino ad oggi.
INTER: 11 partite (1 vittoria, 3 pareggi, 7 sconfitte).
JUVENTUS: 11 partite (2 vittorie, 4 pareggi, 5 sconfitte).
MILAN: 10 partite (1 vittoria, 3 pareggi, 6 sconfitte).
ATALANTA: 11 partite (2 vittorie, 2 pareggi, 7 sconfitte).
NAPOLI: 11 partite (2 vittorie, 3 pareggi, 6 sconfitte).
LAZIO: 10 partite (3 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte).
*Si considerano soltanto le sfide in Serie A.