Roma, come giochi senza Dybala? I possibili schieramenti

L'argentino ha rimediato un infortunio al tendine semitendinoso della coscia sinistra. Ranieri è pronto a ridisegnare il reparto avanzato

Shomurodov

Nonostante un avvio di stagione da incubo, la Roma è tornata in corsa per la qualificazione alla Champions League. I pessimi risultati di Lazio e Juventus nelle ultime settimane hanno consentito ai giallorossi di portarsi a -4 dal 4° posto, occupato ora dal Bologna. I giallorossi però da qui alla fine del campionato hanno il calendario più complicato, ma senza coppe avranno il vantaggio di giocare una volta a settimana. Ranieri e soci però devono fare i conti con le condizioni di Dybala.

L’argentino contro il Cagliari ha rimediato un infortunio al tendine semitendinoso della coscia sinistra. Un infortunio raro e fastidioso, ancor di più per uno come Dybala, che richiede tempo e attenzione. Lo stop è di almeno un mese, con la Joya che salterà le gare con Lecce, Juventus e probabilmente Lazio. L’obiettivo è riaverlo pienamente a disposizione a San Siro contro l’Inter il 27 aprile. Per le prossime gare Ranieri dovrà cambiare l’attacco per sopperire alla sua assenza.

Come cambia l’attacco giallorosso: dai sostituiti al cambio di modulo

La soluzione più semplice è schierare al posto di Dybala il suo connazionale Soulè, sostituto naturale del n.21, che nelle ultime settimane ha mostrato segnali di crescita. Tuttavia l’ex Frosinone è ancora acerbo sotto alcuni punti di vista, e dargli in mano le chiavi dell’attacco giallorosso potrebbe essere un rischio per lui e per la squadra. Ranieri potrebbe giocarsi anche la carta Baldanzi, che ha schierato titolare in alcune delle ultime gare, ma l’ex Empoli pecca dal punto di vista realizzativo, avendo segnato soltanto due reti in stagione.

Un’altra soluzione, anche se più improbabile, è schierare Saelemaekers sulla trequarti insieme a Pellegrini. Ranieri però il belga lo vede meglio come esterno di centrocampo, e con l’infortunio di Rensch è difficile che gli cambi posizione. Per quanto riguarda El Shaarawy e Pisilli, il primo sembra lontano dalla condizione migliore ed è più utile a gara in corsa, il secondo in quella posizione in altre occasioni ha fatto fatica e il tecnico lo preferisce come mezzala.

Ranieri però potrebbe optare anche per un cambio di modulo, ovvero schierando un solo trequartista, che può essere Pellegrini, dietro alle due punte, Dovbyk e Shomurodov. Il tecnico ha schierato i due attaccanti insieme soltanto ad Udine, con la squadra in svantaggio, ed in quell’occasione i due mostrarono anche un buon feeling.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bailey
La Roma ha messo nel mirino l'esterno. La carriera del giamaicano non è stata delle...
Sancho
L'inglese è uno dei profili seguiti dalla Roma per rinforzare l'attacco. Dopo stagioni complicate, con...
Massara
Giallorossi al lavoro per nuovi innesti ed uscite su tutti i reparti. Massara dà precedenza...

Altre notizie