Francesco Totti è finito al centro delle polemiche per la sua imminente partecipazione all’International RB Award, evento in programma in Russia, dove sarà ospite d’onore. Un viaggio che ha scatenato un acceso dibattito, trasformandosi in un vero e proprio caso politico, con opinioni contrastanti tra chi lo critica apertamente e chi difende la sua scelta.
A rendere ancora più movimentata la giornata dell’ex capitano giallorosso ci ha pensato Valerio Staffelli, inviato di Striscia la Notizia, che ha tentato di consegnargli il celebre Tapiro d’Oro. Tuttavia, Totti ha evitato il confronto, rifiutando il “premio” e blindandosi nella sua auto. Il servizio integrale andrà in onda questa sera, ma una breve anticipazione è già stata diffusa sui canali social del programma.
Dopo giorni di discussioni, Totti ha deciso di intervenire pubblicamente, rilasciando una dichiarazione all’ANSA per chiarire la sua posizione: “Il mio viaggio di lavoro a Mosca, da giorni, suscita infinite polemiche. Ma io non sono un politico né un diplomatico, sono un uomo di sport che ne promuove i valori in giro per il mondo. L’ho sempre fatto: prima come calciatore e adesso in una nuova veste. Da anni vado in tutti i Paesi in cui mi invitano a parlare di sport e non avrei problemi ad andare a Kiev, per le stesse finalità. Detto questo, se mi arrivasse una richiesta da parte di un organo competente per non partecipare all’evento di Mosca, non esiterei un momento a fare un passo indietro”.