Il primo incontro operativo tra Gian Piero Gasperini, Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi ha tracciato le linee guida del mercato estivo della Roma. Tra le priorità individuate, emerge la necessità di intervenire con decisione sulle corsie laterali, sia in chiave offensiva che difensiva, per aumentare il peso fisico e tecnico della squadra.
Il tecnico ha dato l’ok alla cessione di Angeliño, destinato all’Al-Hilal, anche se l’operazione è attualmente in fase di stallo. Il club saudita, infatti, continua a monitorare la situazione di Theo Hernandez prima di chiudere per lo spagnolo. La Roma, nel frattempo, ha intensificato i contatti per Maxim De Cuyper, laterale classe 2001 del Bruges, già seguito dal Milan. Il club belga valuta il giocatore circa 25 milioni di euro, una cifra superiore rispetto all’attuale proposta della società giallorossa.
Tra le alternative sulla corsia mancina c’è anche Miguel Gutierrez del Girona, per il quale la richiesta è più alta: 30 milioni. Sulla destra, invece, il nome in cima alla lista è quello di Andrei Ratiu del Rayo Vallecano, seguito da Giannis Vagiannidis del Panathinaikos e Nadir Zortea, già allenato da Gasperini ai tempi dell’Atalanta.
Oltre alle fasce, l’altra urgenza riguarda il reparto offensivo. La Roma ha puntato i riflettori su William Bøving, attaccante danese dello Sturm Graz, impegnato con la sua Nazionale agli Europei Under 21. Il classe 2003 è in scadenza di contratto e rappresenta un’occasione interessante.
Respinte, invece, le voci provenienti dall’Inghilterra su un presunto interesse del Tottenham per Niccolò Pisilli: il centrocampista rimane centrale nel progetto romanista. La dirigenza ha inoltre avviato dei primi sondaggi con l’Empoli per due giovani profili: il terzino Giorgi Goglichidze e il centrocampista anglo-nigeriano Faustino Anjorin.