Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Il Tempo, lo stadio era a un passo dal via. Ora tutto si ferma ancora

La Roma e il Campidoglio erano vicini a sciogliere tutti i nodi

Sembrano non avere fine gli ostacoli che il progetto per il nuovo Stadio della Roma ha incontrato lungo il suo cammino. Come una bomba, è arrivata due giorni fa la notizia dell’arresto di Marcello De Vito, capogruppo dell’Assemblea Capitolina, il quale avrebbe intascato delle mazzette da Luca Parnasi, presidente di Eurnova, società che avrebbe dovuto costruire l’impianto. Come scrive Il Tempo, le trattative tra la Roma e il Campidoglio andavano a gonfie vele: le parti erano vicine a scogliere tutti i nodi, anche quelli sulla viabilità – come l’unificazione della via del Mare e della via Ostiense e l’acquisto di vagoni per la Roma-Lido. La vicenda De Vito, nonostante la Roma sia estranea a tutto, rallenta ancora i tempi: difficile che si vedano cantieri entro la fine dell’anno. Tanto oramai ci si è abituati: dalla presentazione del progetto di Tor di Valle sono passati oltre 2600 giorni, tre sindaci, un Commissario straordinario, quattro Assessori all’Urbanistica, due progetti, due delibere in consiglio comunale sul pubblico interesse e tre Conferenze dei servizi. Mancano da votare una Convenzione urbanistica ed una Variante urbanistica per vedere l’iter finalmente completo. Eppure, il progetto si è arenato un’altra volta.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa