Sito appartenente al Network

Il Messaggero, “Pallotta, lo strappo difficile da ricucire”

Domenica sera non c’era, ma era come se fosse presente

I 63mila dell’Olimpico hanno invocato più volte James Pallotta e non certo per applaudirlo. La frattura che si è creata tra il presidente e la tifoseria giallorossa è profonda. Lo strappo nato dalla mancata conferma di De Rossi come calciatore, è stato lacerante. Paradossalmente più incisivo e logorante di quello di Totti. Perché con Francesco, c’era stato un intero anno per abituarsi all’idea. Con Daniele no. Quattordici maggio l’annuncio, due settimane dopo la partita d’addio: lacrime, abbracci e tanti cari saluti. Fine della storia. Che non viene riaperta nemmeno dalle dichiarazioni di ieri, rilasciate al sito in lingua inglese del club: «Voglio anche ringraziare i tifosi presenti ieri allo stadio per aver dato a Daniele l’addio che meritava. Dopo averli rappresentati in campo per 18 anni, l’amore e il sostegno dimostrato nei suoi confronti è stato qualcosa di incredibile». Paradossalmente più caloroso il congedo da Ranieri: «Quando avevamo bisogno di qualcuno che venisse qui in una situazione davvero difficile, Claudio ha detto subito di sì. Non è solo un grande allenatore e un grande professionista, ma un vero gentiluomo e un romanista per sempre. Lo ringrazio da parte di tutto il club». Pallotta, insieme al consigliere Baldini, è riuscito in un’impresa che aveva appena sfiorato con la semifinale di Champions dell’anno prima: ricompattare una tifoseria divisa da una decina d’anni. Domenica il boato e la compattezza delle urla sarà arrivato probabilmente fino a Boston. E quello più forte è stato quando gli schermi hanno inquadrato Totti, De Rossi e Conti insieme. Quell’abbraccio, carico di commozione e romanità, per chi non è abituato a vincere vale più di uno scudetto. Difficile da capire per chi ha una cultura diversa e non conosce la storia della Roma. La prima mossa per ripartire potrebbe essere quella d’investire di un ruolo operativo Francesco Totti. Forse, dopo 8 anni, uscire dall’accerchiamento facendo un passo verso la tifoseria potrebbe aiutare.

Subscribe
Notificami
guest

15 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ipotesi spareggi, alla luce della sfida di ieri, è più concreta che mai: ora solo...
Impossibile assegnare la sufficienza al talento argentino dopo i gol divorati nella gara di ieri...
Lo Special One non ha risparmiato le critiche nel post gara e fa riferimento all'atteggiamento...

Dal Network

Il dato sullo score di Lorenzo Pellegrini, con la maglia della Roma, in occasione dei...
Parola al direttore sportivo rossoblù Nereo Bonato, giunto ai microfoni della sala stampa dell'Unipol Domus...
Le parole di Claudio Ranieri al termine di Cagliari-Roma 1-4 dopo la pesante sconfitta contro...