
Nell’anno dello Scudetto i giallorossi espugnano l’Atleti Azzurri d’Italia grazie alle reti di Delvecchio e Tommasi
Nella stagione 2000-2001 l’Atalanta fu una sorpresa del campionato. Nel dicembre dell’ultimo decennio targato 1990 (1990-2000), i giallorossi che venivano dal tour de force che li aveva visti impegnati nel derby e nello scontro al vertice contro la Juventus, si presentarono allโAtleti Azzurri dโItalia privi di Batistuta, Emerson (ancora infortunato) e Zebina. Bergamaschi senza il bomber Rossini.
Si gioca sotto una pioggia battente che rende il campo ai limiti della praticabilitร . Pronti via e Roma subito in vantaggio: Totti spostato sulla sinistra serve Montella in area, che appoggia per Delvecchio il quale con un preciso diagonale trafigge Pelizzoli. Prima rete in campionato per “Super Marco”.
LโAtalanta ha una reazione rabbiosa, ma disordinata. Il piรน attivo รจ Doni, ma รจ costretto a stare lontano dalle punte per aiutare il centrocampo.ย Al 29โฒ lo stesso Doni, solo davanti a Lupatelli spedisce a lato di testa la piรน ghiotta occasione per pareggiare. Al 39โฒ viene annullato un gol a Ventola per fuorigioco. Due minuti dopo la Roma raddoppia: palla in profonditร per Tommasi che controlla e insacca.
Nella ripresa le condizioni del campo diventano sempre piรน proibitive e le occasioni degne di nota sono veramente poche. Al 22โฒ capitolini in 10 per lโespulsione di Zanetti per somma dโammonizioni. Un salvataggio sulla linea di Siviglia ed un paio di interventi di Lupatelli รจ tutto ciรฒ che la cronaca offre. Nella stessa giornata le dirette avversarie della Roma non vincono e si capisce sempre di piรน la forza dei giallorossi che li porterร a giugno a vincere il loro terzo scudetto.
TABELLINO
ATALANTA (4-4-2): Pelizzoli; Zenoni, Carrera (30โst Nappi), Siviglia; Bellini (15โst Pinardi), Zenoni, Zauri, Donati; Doni, Ventola, Ganz.
A disp.: Pinato, Rustico, Lorenzi, Berretta, Gallo.
All.: Vavassori.
ROMA (3-4-1-2): Lupatelli; Aldair, Samuel, Zago; Candela, Zanetti, Tommasi, Cafu; Totti; Montella (24โst Rinaldi), Delvecchio.
A disp.: Antonioli, Mangone, Guigou, Nakata, Gurenko, Balbo.
All.: Capello.
ARBITRO: Rosetti di Torino.
RETI: 1โ Delvecchio (R), 41โ Tommasi (R).
