
Gli uomini di Claudio Ranieri vanno in svantaggio, ma riescono a ribaltare la partita. Ad un minuto dalla pausa segna Vucinic, poi Perrotta regala i 3 punti
Il 29 novembre del 2009 la Roma batteva l’Atalanta allo stadio Atleti Azzurri d’Italia. I giallorossi stanno cercando di risalire la china a suon di vittorie, ma nel loro cammino devono passare per Bergamo, piazza da sempre molto ostica per i colori giallorossi. I nerazzurri non stanno vivendo uno splendido momento di forma, ma il fattore campo puรฒ essere determinante. Entrambe le squadre partono forte, creando molto e concedendo diversi spazi. Al 13′ sono perรฒ i proprietari di casa a passare in vantaggio, grazie alla conclusione di Ceravolo su cui nulla puรฒ Julio Sergio.
La Roma cerca di scuotersi, e per piรน di un’occasione va vicinissima al gol del pareggio. Il momento giusto รจ perรฒ il calcio d’angolo al 44′: sul cross dalla lunetta salta piรน in alto di tutti Vucinic, che incorna la palla spedendola all’angolino della porta di Consigli. La Roma trova il pareggio allo scadere del primo tempo, c’รจ tutto un tempo per ribaltare il risultato. Al 64′ infatti arriva il gol del definitivo sorpasso giallorosso: Totti serve Vucinic sulla sinistra, il montenegrino crossa in area e trova la testa di Perrotta, che insacca il gol del 1-2. La Roma vince e convince, trovando tre punti determinanti per il suo cammino in campionato.
