Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Dessers: lacrime a Tirana, gioia all’Olimpico. La Cremonese si affida a lui

Il calciatore gode di una reputazione agrodolce nei pareri dei tifosi giallorossi. Oggi nuova sfida

Quando sente parlare della RomaCyriel Dessers ha un fremito. La prima sfida contro un’italiana è stata una doccia fredda per l’attuale centravanti della Cremonese. Era il 25 maggio, 2022, finale di Conference League, la prima della storia, a Tirana. Poi, dopo quel beffardo scavetto di Zaniolo la grande amarezza: «Sono stati spietati – il suo commento a fine gara -. Anche quando la palla era lontana, avevo i loro gomiti addosso. Tutto era lecito».

La rivincita va in scena tre mesi più tardi allo stadio Olimpico, 2a di campionato. Nel secondo tempo sfiora ancora il meritato vantaggio ma al minuto 65 gli si materializza davanti agli occhi una beffa con il suo marcatore che fa gol di testa. Altra delusione, altro 1-0 della cinica Roma.

Il terzo atto va in scena nello stesso grande teatro, la casa giallorossa che ospita il quarto di finale di Coppa Italia in gara secca. Ma ha un epilogo diverso. La Cremonese si qualifica per la semifinale. Dessers è il migliore in campo: si procura e trasforma il rigore del vantaggio e va a esultare sotto la Curva Sud.

Dessers è solito esaltarsi nella tana grigiorossa dove ha messo lo zampino in tre dei cinque gol realizzati della Cremonese in campionato (due reti e un assist). E Smalling è squalificato. Lo scrive La Gazzetta dello Sport. 

 

7 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa