Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

De Sisti: “Serra-Mourinho? Serve rispetto. Essere nella Hall of Fame della Roma è una grande soddisfazione”

Le sue dichiarazioni

Giancarlo De Sisti, storica bandiera giallorossa, domani compirà 80 anni. “Picchio” ha rilasciato una lunga intervista all’AGI, durane la quale si è soffermato anche su Mourinho e Zaniolo. Ecco le sue parole:

Sulla squalifica a Mourinho

“Io non prendo la parte di nessuno perché non c’ero e non ho percezione delle parole che sono volate, però penso che chiunque, arbitro o allenatore, debba improntare il rapporto sempre nel rispetto ed educazione perché i giovani ti guardano, sei un esempio e devi ricordartelo sempre. Ne sono sempre stato convinto e ai miei tempi sono stato uno dei più educati e quando mi rivolgevo ai direttori di gara li chiamavo ‘signor arbitro’ o col cognome. Cristante mi assomiglia? Non particolarmente.

Sui ricordi alla Roma

“La mia grande soddisfazione è di essere stato inserito nella Hall of Fame delle due squadre in cui ho giocato, Roma e Fiorentina insieme alla consapevolezza di essere stato un esempio per i giovani. Tra i ricordi positivi certamente ci sono l’esordio con la Roma all’inizio degli anni ’60 e poi l’inserimento nel panorama del calcio professionistico perché da bambino sogni di fare il calciatore, ma resta un sogno finche’ arriva l’esordio.

Su Zaniolo

“Resto alla mia convinzione di allora e credo che sarebbe meglio se i procuratori non ci fossero proprio. In quanto a Zaniolo è un calciatore bravo e fortunato, che ha giocato in nazionale prima ancora di giocare in serie A. E’ bravo, ma Roma è una piazza speciale ma certamente non facile”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da News