Amarcord, 28 giugno 1943: nasceva Giuliano Taccola

L’attaccante giallorosso avrebbe compiuto oggi 80 anni. La morte del giocatore, ancora oggi un mistero, resta una cicatrice indelebile nella storia della Roma

Il 28 giugno del 1943 nasceva a Uliveto Terme Giuliano Taccola. Dopo gli inizi nella Uliveto, il giocatore calca diversi campi delle serie minori, come Varese, Entella e Savona. Dopo un anno di permanenza in serie B con il Genoa, squadra che lo aveva cresciuto ai tempi delle giovanili, nel 1967 viene notato da Fulvio Bernardini e acquistato dalla Roma. Con i giallorossi giocherà fino al 1969, anno della sua tragica dipartita.

La morte di Taccola, avvenuta per cause ancora sconosciute, fu un evento scioccante e tragico: l’autopsia non determinò mai in maniera definitiva le cause che avevano portato alla crisi cardiaco-respiratoria, ciononostante la vedova di Taccola, Marzia Nannipieri, a più riprese tentò di tenere viva l’attenzione sul fatto, accusando di incuria le autorità sportive e denunciando sia l’Associazione Sportiva Roma che la Federazione Italiana Giuoco Calcio per responsabilità dirette od omessi controlli sanitari, nonché presentando petizioni a due presidenti della Repubblica per non fare dimenticare la vicenda di suo marito. Al giocatore è intitolato un club di tifosi del Genoa Nervi, quartiere del capoluogo ligure, lo stadio di Uliveto Terme e una strada della Capitale, in zona Trigoria, alle spalle della sede della Roma.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nzonzi
Il centrocampista francese, arrivava a Roma esattamente sette anni fa. Oggi, nel 2018, le visite...
Le prime immagini dell'arrivo nella capitale del brasiliano. Per lui un'esperienza non indimenticabile con la...
Dieci anni fa il bosniaco fu presentato alla stampa: prestito oneroso (4 milioni), con riscatto...

Altre notizie