Tutti gli appuntamenti della prossima stagione
È ufficiale, tra 49 giorni la Serie A riprenderà, nel week-end del 19-20 agosto 2023. L’ultimo turno si disputerà il 26 maggio 2024, quando saranno conosciuti tutti i verdetti del campionato, prima dell’inizio degli Europei. Il calendario avrà più spazio a disposizione per essere organizzato in modo meno stressante, poiché non ci sarà il Mondiale invernale.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, ci sarà solo un turno infrasettimanale, il 27 settembre. Saranno invece quattro le soste per lasciare spazio alle partite delle nazionali. A settembre, ottobre e novembre ci saranno doppi turni di qualificazioni europee: la nazionale italiana giocherà il 9 settembre 2023 contro la Macedonia del Nord e tre giorni dopo ospiterà l’Ucraina. Il campionato si fermerà domenica 10 settembre. La stessa situazione si ripeterà un mese dopo, con l’Italia che affronterà Malta il 14 ottobre e l’Inghilterra il 17. Domenica 15 ottobre non ci saranno partite di Serie A. Le qualificazioni si concluderanno a metà novembre, con l’Italia che giocherà ancora contro la Macedonia del Nord il 17 novembre e contro l’Ucraina il 20 novembre. Domenica 19 novembre il campionato sarà nuovamente in pausa. Per concedere spazio alla nazionale italiana, la Serie A si fermerà anche domenica 24 marzo 2024. Non ci sarà una pausa natalizia, ma si giocherà sabato 23 dicembre.
Tutte le squadre scenderanno in campo anche sette giorni dopo, il 30 dicembre, e ancora sabato 6 gennaio per l’Epifania, nonostante le proteste dell’AIC (Associazione Italiana Calciatori). Al primo turno del nuovo anno non parteciperanno Napoli, Lazio, Fiorentina e Inter, che saranno impegnate nelle Final Four di Supercoppa Italiana in Arabia tra il 4 e l’8 gennaio. Queste squadre recupereranno le partite mancanti tra il 23 e il 24 gennaio. La Coppa Italia inizierà il 6 agosto con il turno preliminare e la finale si disputerà il 15 maggio.