La cessione del centrocampista porterà fondi nelle casse giallorosse. Pinto e Mourinho sono al lavoro per cercare un rinforzo a centrocampo
La Roma dice addio a Frattesi dopo un anno di tira e molla. Il centrocampista romano si trasferirà all’Inter. Ora Pinto e Mourinho dovranno cercare soluzioni per rafforzare il centrocampo. C’è però un lato positivo: il trasferimento di Frattesi al Sassuolo porterà alla Roma un extra di 10,5 milioni di euro da utilizzare sul mercato. C’è però un lato positivo: il trasferimento di Frattesi in nerazzurro porterà alla Roma un extra di 10,5 milioni di euro da utilizzare sul mercato.
I dettagli dell’operazione sono i seguenti: l’Inter pagherà 2 milioni per il prestito di Frattesi, ulteriori 25 milioni saranno versati per l’obbligo di riscatto tra un anno e nel negoziato sarà inserito il giovane talento Mulattieri, valutato 8 milioni. La Roma detiene il 30% del cartellino di Frattesi, quindi incasserà l’extra budget di 10,5 milioni. Questi fondi saranno destinati a rinforzare la squadra.
Quei soldi non saranno impiegati per l’acquisto di un attaccante. In attesa del ritorno di Tammy Abraham, che sui social media pubblica foto del suo progresso nella lenta riabilitazione dal grave infortunio al ginocchio, la Roma sta cercando un’opzione economica. La scelta preferita si orienta verso Scamacca, grande tifoso della Roma. Tuttavia, il club inglese del West Ham ha pagato un ammontare significativo per Scamacca, quindi Pinto dovrà fare un lavoro persuasivo per convincere l’altra parte che il prestito è vantaggioso per entrambi.
Parlando del centrocampo, una delle alternative a Frattesi potrebbe essere Renato Sanches, portoghese come Mourinho e attualmente è di proprietà del PSG, come lo era Wijnaldum. La Roma potrebbe cercare di avviare una trattativa basata su un prestito, a condizione che il club sia convinto delle qualità del giocatore, che è stato spesso accostato alla Serie A e alla Roma in passato. Nel frattempo, in relazione a vecchie fiamme, Xhaka sembra destinato a essere panchinaro all’Arsenal. I Gunners hanno appena ingaggiato Rice dal West Ham, quindi non è esclusa la possibilità di un ritorno di fiamma per il centrocampista svizzero.
Lo riporta La Repubblica.