Il portiere, 35 anni, e il difensore inglese, 33 anni, al centro delle critiche dopo gli errori commessi a Verona
L’estate è stata caratterizzata da ritardi sul mercato e valutazioni sbagliate per la Roma, un fatto ormai evidente. L’avvio difficile della stagione, con un solo punto conquistato nelle prime due partite di campionato, mette in luce una programmazione carente nel completamento della rosa. Sebbene sia stato finalmente trovato il nuovo centravanti, in attesa dell’ufficialità dell’arrivo di Lukaku, la focalizzazione su questa priorità ha fatto sì che altri problemi urgenti venissero sottovalutati.
Tra questi problemi, uno dei più evidenti è il calo di rendimento di Rui Patricio. Le due reti subite da Candreva nella partita contro la Salernitana hanno fatto scattare l’allarme, ma è stato anche il portiere a commettere errori nelle prime due partite. Contro il Verona, il portoghese ha concesso un gol a Duda, a causa di un errore grave nel non trattenere la palla. Questi segnali evidenziano che il portiere non sembra esser più quello di due stagioni fa, con l’età che inizia a farsi sentire (35 anni) e senza un sostituto pronto a prendere il suo posto.
Allo stesso modo, come scrive Il Corriere dello Sport, Chris Smalling ha mostrato difficoltà nelle prime due partite. Oltre ad essere in ritardo di condizione, l’età (34 anni a novembre) ha giocato un ruolo nel suo rendimento. I suoi errori sono stati decisivi per il risultato delle partite contro la Salernitana e il Verona. Con i granata non è riuscito a chiudere Candreva, permettendogli di calciare con il suo piede preferito, il destro. Al Verona, ha concesso a Ngonge di rientrare sul sinistro e segnare il secondo gol.
Dunque, mentre la Roma si è concentrata sul rafforzamento dell’attacco, è evidente che la difesa abbia bisogno di attenzione urgente. Sia che si giochi con una difesa a tre o a quattro, è necessario correggere le lacune. Oltre ai giocatori più esperti, anche Mancini non ha impressionato nella partita contro la Salernitana, mentre Llorente ha rivelato problemi nella sua zona di competenza. In sintesi, sebbene l’attenzione sia stata focalizzata sull’arrivo di nuovi giocatori, è evidente che i senatori della squadra stanno attraversando un periodo difficile. La difesa e la solidità del gruppo sono cruciali per raggiungere il successo, e la Roma deve affrontare questi problemi con urgenza.