Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Roma, il progetto ‘Superiamo gli Ostacoli’ si espande con il sostegno del gruppo Toyota

L’iniziativa nata per supportare i tifosi con disabilità, si arricchisce di un nuovo servizio dedicato: il comunicato ufficiale

Come è possibile leggere dal comunicato ufficiale, pubblicato sul sito web della Roma, il progetto “Superiamo gli Ostacoli” del club giallorosso sta espandendo il suo sostegno ai tifosi sordi, o con disabilità, grazie al contributo del gruppo Toyota. Di seguito, il testo completo del comunicato.

“Superiamo gli Ostacoli”, l’iniziativa lanciata lo scorso anno dall’AS Roma per supportare i tifosi con disabilità, si arricchisce di un nuovo servizio dedicato alle persone sorde grazie al contributo di Toyota e Kinto.

L’AS Roma introdurrà infatti nelle proprie conferenze stampa un servizio di traduzione simultanea in lingua dei segni, visibile sui canali media del Club.

Inoltre, in occasione di Roma-Empoli di domenica 17 settembre, l’esecuzione dell’inno all’ingresso in campo della squadra sarà accompagnata dalla traduzione di un interprete LIS che verrà trasmessa sui due maxischermi dello Stadio Olimpico.

L’iniziativa nasce in occasione della Settimana Internazionale delle Persone Sorde, in programma dal 18 al 24 settembre in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica su sordità e lingue dei segni e rivendicare uguali diritti e pari opportunità.

L’AS Roma si ispira ai principi sanciti dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con una apposita risoluzione, per promuovere il riconoscimento legale delle lingue dei segni nazionali e un’educazione di qualità in un’ottica bilingue per garantire il pieno sviluppo e la piena realizzazione dei diritti umani delle persone sorde.

Ancora una volta, insieme, “Superiamo gli Ostacoli”!

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da News