Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Sheriff, Bordin: “Roma fortissima in attacco, cercheremo di limitarla. L’obiettivo è passare il girone”

Il tecnico dello Sheriff Tiraspol, Roberto Bordin, da anni lavora in Moldavia e affronterà i giallorossi giovedì nella prima sfida del girone G

Roberto Bordin, attuale allenatore dello Sheriff Tiraspol, prossima avversaria della Roma in Europa League, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Retesport:

Come vi state preparando a questo esordio?
“Speriamo bene, molto concentrati abbiamo visto una Roma molto forte contro l’Empoli, è certamente la favorita del girone.Credo abbia raccolto l’altra sera tutto quello che aveva lasciato per strada in precedenza, ci prepariamo ad una partita difficile”

State preparando una formula difensiva particolare?
“Mi sembra una Roma molto più offensiva, gli attaccanti giallorossi sono straordinari, ma ci sono anche centrocampisti di qualità, la Roma è una squadra importante, che punta a fare bene nella competizione, ad arrivare nuovamente in finale. Sarà una gara molto dura per noi, contro una formazione di livello altissimo”

Che tipo di calcio pratica lo Sheriff?
“Sul livello fisico e atletico bisogna cercare di competere ad alto ritmo, se ci difendessimo davanti alla nostra area rischieremmo di perdere, cercheremo di fare una fase offensiva di qualità, giocando in casa, pensando anche a soffocare le fonti di gioco avversarie. Il nostro obiettivo è andare avanti in Europa League”

Da alcuni anni lavora in Moldavia tra nazionale e Sheriff?
“Ho trovato un’organizzazione eccezionale allo Sheriff, abbiamo un centro sportivo incredibile, decine di campi d’allenamento, strutture di altissimo profilo, due stadi dove poter giocare le competizioni nazionali e internazionali, uno stadio coperto con campo sintetico. Lo Sheriff è un club molto giovane, ma hanno raggiunto in pochissimi anni risultati incredibili, raggiungendo la qualificazione alla Champions e l’Europa League”

Mourinho?
“Parliamo di un allenatore che sa tirare fuori il massimo da qualsiasi giocatore, un vincente assoluto, ha vinto le tre competizioni europee, mi stimola il confronto con lui perchè lo stimo enormemente”

Lo scouting dello Sheriff è di primo livello?
“Sì c’è una struttura molto preparata, abbiamo una percentuale di africani molto alta, quest’anno abbiamo pescato anche in Sud America, Colombia e Brasile ma anche nei paesi dell’est. Il nostro obiettivo è valorizzare questi ragazzi attraverso i risultati anche in Europa e creare un contro valore importante”

Ha allenato Iturbe a Verona, è rimasto sorpreso che non si sia consacrato alla Roma e successivamente?
“Sì perchè aveva tutti i mezzi per fare il salto di qualità, in coppia con Toni fece molto bene, sfruttando la fisicità di Luca e i suoi assist, era un talento incredibile, ha avuto qualche problema fisico di troppo a Roma, mi dispiace perchè credevo potesse esplodere definitivamente”

Giocatori della vostra formazione o talenti da seguire?
“Ne stiamo crescendo tanti, potrei fare i nomi di Joao Paulo o di Garananga, difensore centrale molto giovane che a mio giudizio può fare strada. In generale siamo una squadra interessante e di prospettiva”

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da News