Sito appartenente al Network

Roma, secondo attacco del campionato grazie anche al ‘rinato’ Belotti

Dopo Lukaku, è Belotti il miglior marcatore di una Roma che chiude alla sosta con il secondo miglior attacco del torneo

La Roma riparte con Andrea Belotti in grande forma. Nonostante un avvio di campionato non troppo esaltante e una posizione in classifica che richiede miglioramenti, i giallorossi arrivano alla pausa per le nazionali di ottobre con il secondo miglior attacco della Serie A, con 19 reti all’attivo, secondi solo all’Inter che ne ha realizzate 21.

Nonostante alcune difficoltà difensive, anche a causa di numerosi infortuni, la squadra capitolina ha subito 12 gol nelle prime otto partite, mantenendo la porta inviolata solo in due occasioni, contro Empoli e Frosinone. Mourinho trova conforto nell’attacco, che non è mai stato così prolifico e, soprattutto, efficace in zona gol.

Gran parte del merito va senz’altro a Romelu Lukaku, il centravanti belga che ha subito segnato 7 gol in 8 partite tra Serie A ed Europa League, diventando il capocannoniere della Roma. Tuttavia, al secondo posto di questa classifica, c’è un calciatore che sembra rinato e che è già arrivato a segnare 5 gol in 493 minuti, poco più di 5 partite: Andrea Belotti. Il “Gallo” è stata una delle sorprese di questo inizio di campionato.

I risultati del suo impegno sono stati evidenti fin dal debutto allo Stadio Olimpico contro la Salernitana, di fronte a un pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo, riconoscendo il suo impegno in campo. Contro la Salernitana, Belotti è apparso come il centravanti che era a Torino, portando la squadra sulle spalle – specialmente quando Abraham è stato infortunato, Pellegrini e Dybala squalificati e Lukaku ancora un sogno lontano. Ha segnato il gol del vantaggio, dopo che un suo gol era stato annullato per fuorigioco, e ha poi siglato il pareggio decisivo verso la fine della partita.

Con l’arrivo di Lukaku, Belotti ha accettato di sedersi in panchina e cercare di sfruttare al meglio i minuti concessi da Mourinho. Nonostante una breve battuta a vuoto contro il Genoa, come il resto della squadra, Belotti ha contribuito alle vittorie contro Empoli e Servette (con due assist in meno di mezz’ora contro i toscani e una doppietta in Europa League) e ha segnato la quarta rete in trasferta contro il Cagliari. Poiché non è stato convocato in nazionale, Belotti è uno dei pochi giocatori a disposizione di Mourinho durante la sosta e cercherà di convincere lo Special One a concedergli un posto da titolare nelle prossime partite, considerando l’assenza di Dybala per infortunio.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'evoluzione del consumo calcistico: dagli schermi televisivi ai dispositivi mobili, l'attenzione degli italiani si riduce...
Senza Smalling e Abraham, due elementi fondamentali nella scorsa stagione, Mourinho ha avuto più di...
Il centrale giallorosso sa strigliare i giovani quando serve e trascinare i grandi nel momento...

Dal Network

Il dato sullo score di Lorenzo Pellegrini, con la maglia della Roma, in occasione dei...
Parola al direttore sportivo rossoblù Nereo Bonato, giunto ai microfoni della sala stampa dell'Unipol Domus...
Le parole di Claudio Ranieri al termine di Cagliari-Roma 1-4 dopo la pesante sconfitta contro...