Il destino dell’Europa per la Roma è in gioco. L’obiettivo è evitare i playoff di febbraio e garantirsi un posto diretto negli ottavi di finale a marzo. Domani, l’Olimpico sarà il palcoscenico per affrontare lo Slavia Praga nell’andata del doppio confronto che assomiglia più a una sfida ad eliminazione diretta che a una fase a gironi. Chi accumulerà più punti conquisterà la vetta del girone, a patto di superare le sfide contro Sheriff e Servette, e otterrà un posto tra le migliori sedici squadre del torneo. Questo rende le prossime due settimane cruciali, con la Roma impegnata sia in Europa che in Serie A contro Inter e Lecce. Tre giorni dopo il viaggio a Praga, c’è anche il derby a chiudere una serie di partite intense dal punto di vista dei punti in palio.
Mourinho avrà l’opportunità di valutare il lavoro svolto dalla sua squadra fino a questo punto tra campionato ed Europa, una volta terminata questa fase. Tuttavia, come scrive Il Tempo, il tecnico portoghese non potrà sedersi in panchina per dirigere la squadra né contro lo Slavia Praga né a San Siro, poiché sta scontando il terzo di quattro turni di squalifica post-finale di Budapest. Al suo fianco ci sarà Svilar, il dodicesimo portiere della rosa giallorossa che ha dimostrato una crescita significativa a Trigoria e rappresenta una valida alternativa a Rui Patricio.
Dopo questa serie di partite impegnative, il derby è l’appuntamento successivo. A partire dal 31 ottobre, gli abbonati in Curva Sud e Distinti Sud avranno la possibilità di acquistare i biglietti in prevendita per il derby. Questa prevendita sarà valida fino al 3 novembre, quando, alle 16:00, inizierà la vendita libera per i posti rimasti disponibili dopo la fase iniziale. Il match contro la Lazio è atteso con trepidazione dai tifosi, soprattutto considerando le due sconfitte subite nello scorso campionato contro gli uomini di Sarri. Ma prima del derby, c’è l’Europa, e lo Slavia Praga, che secondo le parole di Mourinho, rappresenta l’avversario più ostico nel girone. Una vittoria all’Olimpico significherebbe mettere un forte vincolo sulla leadership nel gruppo G, con la possibilità di affrontare Praga con due risultati su tre a disposizione settantadue ore prima del derby. In gioco, c’è molto più di una partita di fase a gironi.