Avevamo lasciato Paulo Dybala alle lacrime di Cagliari e ai tremori che aveva suscitato nei cuori dei tifosi della Roma. Il colpo di Prati, il ginocchio che cedeva, il grido, e la sua uscita dal campo dopo soli quaranta minuti. Da quel giorno, l’8 ottobre, la squadra giallorossa è stata priva della gioia di Dybala.
Ha vinto quando doveva farlo (contro lo Slavia Praga e il Monza) e ha perso quando poteva succedere (contro l’Inter). Tuttavia, la bellezza sembra essere svanita da quando Paulo Dybala ha iniziato il suo recupero per lo stiramento al legamento collaterale del ginocchio sinistro.
Come scrive la Gazzetta dello Sport, questa notizia è particolarmente sfortunata per il Lecce, considerando che l’attaccante argentino ha segnato quattro gol in quattro partite di Serie A contro la squadra salentina. In effetti, contro il Lecce, Paulo Dybala ha la migliore media di gol per minuto giocato nel massimo campionato, tra le squadre affrontate almeno due volte (una rete ogni 77 minuti di gioco).
Tuttavia, sembra che l’approccio di Dybala al match successivo, il derby contro la Lazio, stia influenzando la sua presenza nell’Olimpico. È da notare che giovedì ci sarà una tappa intermedia rappresentata dalla trasferta a Praga contro lo Slavia, dove un pareggio garantirebbe virtualmente il primo posto nel girone di Europa League e il superamento dei pericolosi playoff di febbraio.
In ogni caso, Dybala avrà due partite per mettersi alla prova e presentarsi al meglio per il derby contro i biancocelesti. Fino a questo momento, i primi due derby vissuti nella Capitale sono finiti in modo malinconico, con due sconfitte, anche se l’attaccante argentino ha giocato solo un tempo nella seconda stracittadina.