Decreto crescita, Casini: “Al momento sarà abolito dalla prossima sessione di mercato”

Il presidente della Lega Serie A è tornato sulla questione decreto crescita, rilasciando dichiarazioni importanti sulla prossima sessione di mercato

Lina Souloukou, CEO della Roma, aveva già rilasciato alcuni commenti tempo fa riguardo la possibilità che il governo revochi i benefici fiscali per l’arrivo dei calciatori stranieri, dichiarando che: “abolire le agevolazioni fiscali del Decreto Crescita significherebbe mettere in discussione le basi della competitività a livello internazionale del nostro calcio e penalizzerebbe fortemente la crescita economica dell’intero movimento”.

Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, è tornato a parlare in conferenza stampa proprio riguardo il decreto crescita. Di seguito le sue dichiarazioni:

“Il Governo ha mandato in Parlamento uno schema di Decreto Legislativo con abolizione del beneficio dal 1° gennaio 2024, fatti salvi i contratti in essere. Oggi il tema è stato ampiamente discusso e all’unanimità i club hanno confermato la loro contrarietà verso l’abolizione di questo beneficio. Si è deciso di predisporre un documento che evidenzi il danno per questa eventuale misura e il fatto che vada a penalizzare la crescita dei giovani. Un documento che invieremo per fornire elementi utili per arrivare a una decisione. Al momento sarà abolito dalla prossima sessione di mercato, i prossimi contratti al momento non potranno avere il beneficio che si è rivelato uno strumento importante. Già da 13 mesi si applica a contratti superiori al milione di euro”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Kumbulla
Il difensore albanese saluta nuovamente la capitale. Tornerà a giocare in Liga. Già programmate le...
Sancho
I giallorossi stanno lavorando per portare l'inglese nella Capitale. L'offerta recapitata al Manchester United è...
Bailey
Il giamaicano è sempre più vicino ai giallorossi. Massara al lavoro con Monchi per trovare...

Altre notizie