Dopo un lunedì di riposo, Daniele De Rossi si dedica a fondo alla preparazione della sfida contro il Bayer Leverkusen, squadra recentemente incoronata campione di Germania. Gli “imbattuti non imbattibili”, come li ha descritti De Rossi, rappresentano un vero banco di prova per la Roma, che ambisce a raggiungere la sua terza finale europea consecutiva, un traguardo mai raggiunto prima nella storia del club.
Il confronto con i campioni tedeschi, guidati da Xabi Alonso, richiederà un salto di qualità e, per questo, De Rossi sta valutando alcune importanti novità tattiche. Le condizioni fisiche non ottimali di Karsdorp e l’assenza garantita degli altri due terzini destri — Celik squalificato e Kristensen non eleggibile — potrebbero spingere l’allenatore a riconsiderare la formazione. La soluzione potrebbe essere un audace ritorno alla difesa a tre e mezzo, con Llorente impiegato lungo tutta la fascia destra in fase offensiva.
Questa tattica ricorda la disposizione adottata lo scorso anno contro lo stesso Bayer Leverkusen, quando la Roma, schierata con un 3-5-2, non subì gol nei due confronti e riuscì a mantenere Smalling in panchina fino al finale di partita alla BayArena. Con queste mosse, De Rossi cerca di sorprendere e superare gli avversari in un incontro che promette scintille. Lo riporta il Corriere dello Sport.