Errore di Taylor, sui social tifosi tedeschi infuriati

L'errore di Taylor in Spagna Germania ha fatto infuriare i tedeschi, che accusano l'inglese di aver favorito volontariamente gli spagnoli

Taylor

L’arbitro inglese Anthony Taylor è nuovamente al centro delle polemiche. Dopo il controverso rigore negato alla Roma nella finale di Budapest contro il Siviglia, Taylor si trova di nuovo sotto i riflettori per un episodio discusso avvenuto nei quarti di finale di Euro 2024 tra Germania e Spagna.

Durante la partita tra Germania e Spagna, i padroni di casa sono riusciti a portare il match ai supplementari e hanno richiesto un rigore per un presunto tocco di mano del difensore spagnolo Marc Cucurella. Nonostante il braccio sembrasse piuttosto largo, c’era un tentativo di ritrarlo, posizionandolo parallelamente al corpo. La decisione dell’arbitro di non assegnare il rigore ha suscitato molti dubbi. Considerando poi il gol di Mikel Merino al 119′, che ha estromesso la Germania dal torneo, le polemiche sono esplose.

Le reazioni dei tifosi

La rabbia dei tifosi tedeschi non si è fatta attendere e sui social media sono piovute critiche feroci nei confronti di Taylor. Commenti come “Anthony Taylor, risponderai di tutti i tuoi crimini” e “Controllate i suoi movimenti bancari” riflettono l’amarezza e la frustrazione del pubblico. Anche i tifosi della Roma hanno colto l’occasione per ricordare l’episodio di due anni prima, quando Taylor aveva ignorato un evidente fallo di mano, esprimendo solidarietà ai tifosi tedeschi e chiedendo, in maniera discutibile, di non lasciar correre l’accaduto.

Le critiche non si sono limitate ai social media. Sono state lanciate delle petizioni su Change.org per chiedere l’esclusione di Taylor dal sistema arbitrale UEFA. Questo linciaggio mediatico sottolinea quanto le decisioni arbitrali possano influenzare non solo l’esito di una partita, ma anche l’opinione pubblica e la reputazione dei direttori di gara. L’episodio mette in luce la difficoltà del ruolo dell’arbitro, costantemente sotto scrutinio e spesso bersaglio di critiche severe. L’auspicio è che le future tecnologie e una maggiore trasparenza nelle decisioni possano ridurre queste controversie, garantendo una gestione più equa e serena delle partite.

Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Kumbulla
Il difensore albanese saluta nuovamente la capitale. Tornerà a giocare in Liga. Già programmate le...
Sancho
I giallorossi stanno lavorando per portare l'inglese nella Capitale. L'offerta recapitata al Manchester United è...
Bailey
Il giamaicano è sempre più vicino ai giallorossi. Massara al lavoro con Monchi per trovare...

Altre notizie