Caos decisioni arbitrali: i rigori in Serie A sono un rebus

L'incoerenza nei giudizi sui falli sta generando polemiche, e la Roma si ritrova spesso nel mirino di valutazioni controverse

La Penna

La richiesta di una maggiore uniformità nelle decisioni arbitrali emerge con forza dopo l’ennesima partita caratterizzata da episodi discutibili. In Serie A sembra che gli stessi interventi possano essere interpretati in modi diversi, a seconda del contesto o dell’arbitro in campo. Episodi simili ricevono trattamenti opposti, come dimostrato dai recenti casi di “step on foot”, che vanno dal rigore assegnato in Como-Verona per un fallo di Sergi Roberto, fino all’assenza di sanzione per l’intervento di Kyriakopoulos su Baldanzi durante Monza-Roma.

In questo caos, il nome di Gianluca Aureliano continua a tornare nei discorsi dei tifosi romanisti. Il VAR sembra spesso sfuggire alle controversie quando è lui al monitor, e le sue decisioni lasciano perplessi. I tifosi ricordano con amarezza episodi come il gol annullato a Zaniolo nel 2022 contro il Genoa per un fallo di Abraham, quando lo step on foot veniva punito con regolarità. Due anni dopo, lo stesso fallo su Baldanzi viene ignorato. E così, scrive Il Messaggero, la Roma si trova nuovamente penalizzata, alimentando il malcontento e le critiche verso una gestione arbitrale ritenuta incoerente.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Koné
Il nuovo allenatore giallorosso stravede per Koné e tollererebbe una sua eventuale cessione solo se...
Dybala, Roma-Neom
Alcuni giocatori sono sembrati indietro nella preparazione rispetto ad altri. Il tempo scorre inesorabile, sabato...
Rowe
Il classe 2000 del Manchester United non sembra convinto di approdare nella Capitale, e così...

Altre notizie