La Roma ha individuato un candidato autorevole per la posizione di CEO, ovvero Alessandro Antonello, che ha recentemente compiuto 59 anni. Antonello, che domani sarà protagonista della sfida contro l’Inter allo Stadio Olimpico, è una figura conosciuta dai proprietari della Roma, il Friedkin Group.
Dal 2021, Antonello è membro dell’European Club Association (ECA) e mantiene stretti rapporti con Nasser Al-Khelaifi, presidente del Paris Saint-Germain (PSG), sostenuti dai Friedkin fin dall’acquisizione del club.
Attualmente CEO dell’Inter, Antonello gestisce esclusivamente l’area corporate dell’azienda. Tuttavia, con l’ingresso del fondo Oaktree, la sua influenza all’Inter è diminuita, aprendo la porta a un possibile trasferimento alla Roma, dove potrebbe assumere un ruolo di comando più ampio. Laureato in Economia e Finanza all’Università di Bergamo, Antonello ha iniziato la sua carriera sportiva nel 2011 come direttore finanziario di Puma Italia, per poi entrare all’Inter nel 2015, scalando posizioni nel corso degli anni.
Nonostante Antonello sia al vertice delle preferenze del Friedkin Group, la proprietà americana è nota per le sue mosse imprevedibili. Altri due candidati potenziali includono Giovanni Carnevali, attualmente a Sassuolo, e Claudio Fenucci, del Bologna. Carnevali ha ricevuto segnali positivi e potrebbe accettare un trasferimento, mentre Fenucci è meno propenso a lasciare immediatamente il suo club.
Restano anche valide ipotesi straniere, come Lina Souloukou, ex manager della Roma, recentemente dimissionaria e potenzialmente interessata all’Everton, altra società del Friedkin Group. Questo possibile trasferimento rispecchia la tendenza della proprietà americana a operazioni sorprendenti, nonostante la recente separazione da Souloukou avvenuta meno di un mese fa.
L’eventuale nomina di Antonello come CEO della Roma rappresenterebbe un passo significativo per il club, mirando a consolidare la struttura finanziaria e strategica sotto la guida esperta di un professionista affermato nel mondo del calcio europeo.
Lo riporta il Corriere dello Sport.