Roma, Ranieri ora studia modulo e turnover

Gli impegni ravvicinati non aiutano, il tecnico giallorosso è alla ricerca di soluzioni

Ranieri

Inizia un periodo di fuoco per la Roma, con partite ravvicinate ogni tre giorni tra Campionato e coppe: un ciclo che mette a dura prova la squadra e l’intero staff tecnico. La sfida contro il Tottenham, che arriva subito dopo la sconfitta con il Napoli e prima dell’Atalanta, non arriva certo nel momento ideale. La squadra, infatti, ha appena iniziato a lavorare sotto la guida di Claudio Ranieri, che sta cercando di imprimere la sua impronta in questi primi giorni di allenamenti al Fulvio Bernardini.

Anche in Europa League la Roma sta affrontando difficoltà. Con soli cinque punti in quattro partite, il percorso europeo è tutt’altro che roseo: una vittoria contro la Dinamo Kiev, una sconfitta contro l’Elfsborg, e due pareggi contro Athletic Bilbao e Union St. Gilloise. La situazione di classifica è preoccupante, con un distacco di un solo punto dalla zona eliminazione. L’avversario di giovedì, il Tottenham, reduce da una convincente vittoria per 4-0 contro il Manchester City, si preannuncia una sfida complessa, complicando ulteriormente l’idea di un turnover per far riposare i titolari in vista della gara contro l’Atalanta. Ranieri, infatti, ha bisogno di testare la formazione migliore e soprattutto di conquistare punti per migliorare la situazione in Europa e dare una scossa al morale della squadra.

Una buona notizia per il tecnico della Roma è il ritorno in gruppo di Paulo Dybala, che ieri si è allenato con i compagni che non sono stati titolari contro il Napoli. Anche Alexis Saelemaekers ha lavorato in gruppo, il che fa pensare che il suo rientro sia ormai imminente. Per quanto riguarda la formazione per la sfida con il Tottenham, Ranieri ripartirà con Svilar in porta e una difesa che, salvo sorprese, vedrà Mancini e N’Dicka al centro. La questione del modulo resta aperta: con l’assenza prolungata di Hermoso e solo Hummels disponibile, Ranieri potrebbe confermare il 4-4-1-1 utilizzato contro il Napoli o adattarlo al 4-3-3, a seconda degli interpreti sulle fasce.

Lo riporta il Corriere dello Sport 

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Rowe
Il classe 2000 del Manchester United non sembra convinto di approdare nella Capitale, e così...
Gasperini, Roma-Neom
Il tecnico di Grugliasco spera negli arrivi di Sancho e Bailey sulla trequarti e di...
Ziólkowski
Il centrale albanese, che non aveva convinto appieno Gasperini, torna in Liga ma cambia maglia....

Altre notizie