La Roma torna a vincere in campionato dopo quattro sconfitte consecutive. I giallorossi vincono 4-1 contro il Lecce e conquistano tre punti fondamentali per provare a risalire la classifica. Dopo il successo Claudio Ranieri ha commentato la prestazione della sua squadra. Di seguito le parole dell’allenatore giallorosso.
Ranieri a Sky Sport
Che partita è stata questa sera, sotto il profilo offensivo?
“La prestazione è stata gagliarda, come avevo chiesto, contro una squadra abituata a lottare. Dovevamo pareggiare il loro ardore, poi se avevamo più qualità tanto meglio. Tanti singoli avevano bisogno di questa partita, sono contento. A inizio secondo tempo abbiamo sofferto un pochino, poi ho messo Pisilli e si sono fermati”.
Quanto è stato importante l’ingresso di Pisilli?
“Giocavamo tre di loro contro due di noi, Koné e Paredes. Non potevamo tenere tanto i due trequartisti insieme a Dybala, ho deciso di dare consistenza al centrocampo con Pisilli che è una bella mezz’ala. Sa tirare in porta, sa inserirsi, sa fare tante cose e ha un bel futuro anche se è giovane. Sono contento per la squadra e per i tifosi. Ho chiesto al mio addetto stampa quali sono i Presidenti americani in Serie A: sono tanti ma non li ho mai sentiti parlare. Sono così, è il loro modo di agire. Loro sono fatti così, non ho sentito nessuno dei presidenti americani perché evidentemente loro demandano e vogliono gestire la cosa in questa maniera. Parlano con gli operatori della loro squadra e con i dipendenti, sperando che tutto vada al loro posto”.
Come può risolvere i problemi di squilibrio della Roma?
“Non vi dico come la risolvo (ride, ndr). Ho fatto entrare Saud, un ragazzo dalla grossa velocità. Sono contento, nel primo tempo era fin troppo timido. Avevo chiesto di non entrare sempre centralmente, avevamo perso palle che potevamo pagare caro. Va bene così, stiamo portando il cemento per fare le fondamenta. Questa squadra deve fare di più, non si deve accontentare, ma deve fare le cose piano piano”.
Pensa di recuperare Pellegrini?
“Si. L’ho detto quando sono arrivato: ho avuto due splendidi centrocampisti che sanno fare gol, Lampard e Pellegrini. Si sente tutto il peso addosso e questo non va bene. Quando lo rivedrò sorridere e giocare con spensieratezza giocherà”.
Ranieri a DAZN
Poteva immaginare modo migliore per festeggiare le 100 panchine?
“Me lo avete ricordato voi questa sera, io non ci pensavo proprio. Anni fa sono stato premiato a Londra per le 1000, non pensavo alle 100 con la Roma. Comunque mi riempie di orgoglio questa cosa”.
Sulla prima panchina con la Roma.
“Ad Empoli, vincemmo all’ultimo 2-1. Siena, non Empoli mi sono confuso. Partita molto brutta, ma riuscimmo comunque a vincere”.
È la partita più bella della Roma in questa stagione?
“Non lo so, da quando sono arrivato io mi sono piaciute tutte, un pochino meno quella col Napoli perché non contrattaccavamo come avevo chiesto, cosa che col Tottenham invece avevamo fatto, cosa che abbiamo fatto per 70′ con l’Atalanta e che abbiamo fatto oggi contro il Lecce. Questo ho chiesto alla squadra, di lottare, se pensiamo di vincere solo con la qualità non ci arriviamo e la squadra ha recepito bene. Sono contento perché così cresce anche l’autostima, oltre ai 3 punti che smuovono la classifica. Sono contento perché c’era qualche giocatore un po’ giù di morale”.
Sulla qualità della squadra
“La squadra deve trovare l’allegria di giocare. Nel primo tempo giocavamo troppo centralmente e prendevamo troppe ripartenze, per questo ho messo Pisilli, per dare un po’ di corpo al centrocampo e le cose sono andate bene”.
Quando le è venuta in mente l’idea di quel tridente in attacco?
“Nel calcio ormai non c’è più un sistema fisso. Quando dico che scelgo la formazione la sera prima è perché faccio un resoconto sulla squadra di come si sono allenati e le cose che più mi convincono per battere la squadra avversaria non curandomi del nome, facendo così posso sbagliarmi di poco, perché con 5 cambi puoi sempre rivedere tutto. Ormai i giocatori sono diventati delle spugne meravigliose, sono molto bravi ad adeguarsi alle richieste del mister”.
IN AGGIORNAMENTO…