I giallorossi di Claudio Ranieri si preparano ad affrontare la sfida europea contro il Braga, in programma giovedì 12 dicembre alle 18:45. Al netto dei risultati attuali, la Roma necessita di prestazioni ottimali per assicurarsi il passaggio al turno successivo. Con 6 punti – tre pareggi (Athletic Bilbao, Union Saint Gilloise e Tottenham), una vittoria (Dynamo Kyiv) e una sconfitta (Elfsborg) – i giallorossi si piazzano attualmente tra le squadre che dovranno affrontare gli spareggi ad eliminazione diretta.
Sbagliare non è contemplato. Ci sarà bisogno del contributo di tutta la squadra, esperti e giovanissimi, per guadagnare punti e riaccendere la miccia della vittoria. Ci sono alcuni dati, però, che sembrano sorridere a Claudio Ranieri: la Roma negli ultimi anni è riuscita a consolidare una posizione privilegiata in Europa, ottenendo posizionamenti di rilievo e scalando le classifiche della UEFA. Dopo il trionfo in Conference, la finale strappata a Budapest e la beffa in semifinale l’anno scorso i tifosi contano ancora sulle doti nascoste di questa squadra.
Vittorie, gol e trasferte: tutti i dati sulle notti europee dei giallorossi
Le vittorie vanno per la maggiore in casa Roma, con risultati positivi soprattutto nelle gare casalinghe, dato leggermente in ribasso sul suolo avversario. Si contano 91 vittorie, 26 pareggi e 27 sconfitte in casa, controbilanciate dalle 43 vittorie, i 38 pareggi e le 65 sconfitte in trasferta. Una percentuale (63.19%) certo più alta di fronte ai 60.000 e più dell’Olimpico ma che comunque non lascia totalmente insoddisfatti gli avventurieri che partono alla volta delle città europee (29.45%).
Quanto ai goal, i giallorossi ne hanno realizzati ben 138, con una media superiore fuori casa (76 reti, 52.05%) rispetto alle partite giocate nella Capitale (62 reti, 43.06%). Alta anche la percentuale di No Goal, sia nei match all’Olimpico (82, 56.94%) che nelle trasferte (70, 47.95%).
È ovvio che i dati da soli non bastano, ma con il Campionato in bilico e un quarto posto lontanissimo, mollare tutto e puntare alla finale di Bilbao potrebbe trasformarsi nella strada giusta per svoltare la stagione?