Roma, quanto valgono a bilancio i tifosi? Dato record dal botteghino

La Roma ha maturato 53 milioni di euro di incasso dal botteghino nell'ultimo bilancio, chiuso al 30 giugno 2024. I tifosi hanno un peso specifico nell'economia del club, un valore da non disperdere.

Coreografia Sud - Roma

Dalla riapertura post covid degli spalti dell’Olimpico, la Roma ha maturato numeri record in termini di presenze e quindi di incassi rispetto al recente passato.

In tre anni circa è stato sfondato il tetto dei 4.5 milioni di spettatori che tra abbonamenti e acquisto dei tagliandi hanno assistito live alle sfide casalinghe dei giallorossi, ovviamente in tutte le competizioni.

Ma quanto vale la passione dei romanisti? Secondo le stime dell’ultimo bilancio pubblicate in queste ore, nell’ultima annualità la Roma ha incassato dal botteghino 53 milioni di euro (+5 rispetto alla precedente stagione).

Curva Sud

Considerando che la società ha chiuso con una quota ricavi di 300 milioni (con 25 milioni di plusvalenze), di fatto i tifosi – extra merchandising – hanno inciso per 1/6 del fatturato complessivo. Numeri che dovrebbero ripetersi anche nel bilancio della stagione in corso, nonostante una leggera contrazione delle presenze.

Dai sold out e dalla cifra più o meno fissa di 62-63 mila spettatori, complice la contestazione per i risultati sportivi e la gestione insoddisfacente dei Friedkin, nelle ultime sfide la soglia degli spettatori presenti è scesa intorno ai 57-58 mila spettatori.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Massara
Acquisti, cessioni, idee, necessità e potenziali punti di rottura con la tifoseria: il Ferragosto romanista...
Bailey
La Roma ha messo nel mirino l'esterno. La carriera del giamaicano non è stata delle...
Sancho
L'inglese è uno dei profili seguiti dalla Roma per rinforzare l'attacco. Dopo stagioni complicate, con...

Altre notizie