Una vittoria nel derby potrebbe svoltare in positivo la stagione della Roma, finora costretta ad un campionato anonimo a metà classifica. Molto diversa, invece, la situazione in casa Lazio, con gli uomini di Baroni che in caso di successo volerebbero a +18 al termine del girone di andata.
L’ultimo confronto risale al 6 aprile 2024 e venne deciso dal colpo di testa di Mancini su cross di Dybala al minuto 42′. Quello di domenica alle ore 20.45 allo stadio Olimpico sarà il 184esimo derby della Capitale, e l’attuale classifica obbliga entrambe le squadre a inseguire la vittoria.
I precedenti tra Roma e Lazio
Il bilancio in assoluto nelle stracittadine premia i giallorossi. 183 partite giocate, 69 trionfi: 51 invece le gioie per il popolo biancoceleste, mentre si registra circa un pareggio in ogni tre sfide, con ben 63 “X” finora. Negli ultimi derby, però, la Roma è uscita vittoriosa soltanto in due occasioni: la prima è appunto l’ultima, grazie al gol decisivo del difensore toscano. L’altra, invece, risale alla stagione 2021-2022, quando un gol clamoroso su punizione di Pellegrini e una doppietta di Abraham misero ko i biancocelesti già nella prima frazione di gioco. Nelle cinque stracittadine successive, però, sono arrivate ben due sconfitte per 1-0 e due pareggi a reti bianche.
Indimenticabili alcune vittorie giallorosse nell’eterno confronto con i rivali di sempre: dal 5-1 firmato Montella e Totti, al 2-0 con le lacrime di Balzaretti, passando per l’1-o nella stagione 2009/2010 con il sigillo di Cassetti o a quella rimonta con rigore parato da Julio Sergio a Floccari e la doppietta di Vucinic sotto la Sud.
Tra i migliori marcatori della storia di questa partita ci sono tanti romanisti: al primo posto troviamo a pari merito Francesco Totti e Dino Da Costa con 11 marcature, subito dopo ci sono Marco Delvecchio con 9, Vincenzo Montella con 8 e Rodolfo Volk con 7.
Dybala, la Lazio una delle sue “vittime” preferite
Per quanto concerne la sfida di domenica, invece, la Lazio rappresenta una delle vittime preferite di Paulo Dybala, ancora a secco di gol contro i biancocelesti da quando è nella Capitale. La “Joya” ha messo a segno ben 11 reti contro il club di Lotito: meglio soltanto contro l’Udinese, contro cui ha realizzato 14 gol. L’argentino, dopo un inizio di stagione molto travagliato, sembra essersi finalmente sbloccato e le ultime prestazioni contro Parma e Milan certificano il suo momento di forma straordinario.
Pericoli principali: occhio a Zaccagni
Nelle fila biancocelesti, invece, Mattia Zaccagni è uno dei pericoli maggiori sui quali bisognerà prestare particolare attenzione. Inoltre, in sette sfide contro la Roma, l’ex Verona ha segnato in due occasioni, l’ultima nel match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, quando realizzò un calcio di rigore al minuto 51. Altri giocatori da tenere sott’occhio sono Nuno Tavares, Guendouzi, Rovella, Castellanos e l’ex Pedro, che da quando veste la maglia della Lazio è stato spesso e volentieri protagonista di qualche parapiglia con i giocatori della Roma.