Amarcord 16 febbraio 2014: Destro e Pjanic regalano la vittoria contro la Sampdoria – VIDEO

Gli uomini di Garcia vincono facilmente contro i blucerchiati grazie ad un netto 3-0. Si assottiglia il gap con la Juve

Il 16 febbraio del 2014 la Roma sbrigava tranquillamente la pratica Sampdoria allo stadio Olimpico. La squadra di Garcia, seconda in classifica alle spalle della Juventus, deve riuscire a fare più punti possibili per cercare di rimanere in scia dei bianconeri, lanciatissimi alla vittoria dello scudetto. La Roma spinge da subito, ma la difesa blucerchiata è brava a resistere alle incursioni dei padroni di casa. Il fortino doriano regge fino al 44′: su calcio d’angolo Destro di testa trova la traiettoria giusta, infilando il pallone alle spalle di Da Costa.

Nella ripresa i giallorossi continuano il loro pressing asfissiante. Al 54′ Pjanic viene fermato sulla trequarti, guadagnandosi il calcio di punizione. Dal punto di battuta va lo stesso bosniaco, che insacca il raddoppio spedendo la palla all’angolino basso. La Roma dilaga e poco dopo, al 57′ arriva anche il gol del definitivo 3-0: Gervinho sulla sinistra serve Destro al centro, il centravanti aspetta il momento giusto e spara in porta la rete del definitivo KO blucerchiato.

Il tabellino

ROMASampdoria 3-0 (44′ Destro, 54′ Pjanic, 57′ Destro).

ROMA: De Sanctis, Maicon (55′ Romagnoli), Benatia (73′ De Rossi), Castan, Torosidis, Nainggolan, Strootman, Florenzi, Pjanic, Gervinho, Destro (81′ Bastos). All: Garcia.

Sampdoria: Da Costa, De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini, Palombo (64′ Obiang), Krsticic, Gabbiadini, Soriano (85′ Fornasier), Wszolek (56′ Okaka), Eder. All: Mihajlovic.

Arbitro:Celi.

Note Ammoniti: Strootman, Destro. Espulsi: Gastaldello.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ultimo presidente romano e romanista, da tempo malato, si spense la sera di 17 anni...
Roma 1960-1961, USG-Roma
Luigi Giuliano nasce il 16 agosto del 1930 a Vercelli, si salvò dalla tragedia di...
Nzonzi
Il centrocampista francese, arrivava a Roma esattamente sette anni fa. Oggi, nel 2018, le visite...

Altre notizie