Amarcord, 31 marzo 1996: a Bari arriva il primo gol di Totti in trasferta – VIDEO

I giallorossi vincono in rimonta al San Nicola e l'ex capitano sigla la sua prima rete lontana dall'Olimpico

Totti

Il 31 marzo 1996 la Roma di Mazzone è di scena allo Stadio San Nicola di Bari. I giallorossi cercano punti europei, i galletti, invece, punti salvezza. I capitolini sono reduci da cinque trasferte senza vittorie (4 sconfitte e un pareggio) e nell’anno ’96 non hanno ancora mai vinto lontano dall’Olimpico. Pronti-via e la gara per la Roma si fa subito in salita: scambio ProttiAndersson, con quest’ultimo che serve Parente tutto solo davanti a Cervone. Il calciatore del Bari non sbaglia e, con il suo primo gol in carriera in Serie A, porta avanti i suoi. Sono trascorsi solo 2′ sul cronometro. I padroni di casa sembrano in controllo, la Roma appare nervosa e confusionaria.

Al 31′ la svolta della partita, come poi sarà chiaro nel secondo tempo. Balbo, impalpabile, si fa male ed esce. Al suo posto entra Francesco Totti, neanche 20enne. Al 36′ ci prova Di Biagio da fuori area, ma il tiro del centrocampista sbatte sul palo. Il Bari risponde qualche giro di lancette più tardi: cross di Protti e colpo di testa di Ripa che colpisce la parte interna della traversa e spiove al di qua della linea di porta. Alla fine della prima frazione, le cose per la Roma si complicano ulteriormente: schiaffo di Petruzzi a Protti, l’arbitro, avvisato dall’assistente, non può far altro che espellere il difensore giallorosso. Ad inizio ripresa, subito un episodio che favorisce la Roma: doppio giallo per Ripa, che viene dunque espulso. La parità numerica sveglia i giallorossi che infatti pareggiano al 51′: gran cross di Statuto per Totti che impatta al volo di sinistro e batte Fontana. Al 64′ la Roma completa la rimonta con Statuto che si avventa su un tiro di Giannini respinto dal portiere del Bari e mette in rete. Gautieri, per il Bari, ha l’opportunità di pareggiare, ma trova solo l’esterno della rete, poi Fonseca e Delvecchio mancano il colpo del KO. Finisce 2-1 per la Roma che si porta a quota 42 punti, al sesto posto, in coabitazione con la Lazio. Il Bari, invece, resta penultimo a quota 22.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Di Benedetto nella Capitale per ufficializzare l'acquisto della A.S. Roma S.p.A. da parte della NEEP...
L'ultimo presidente romano e romanista, da tempo malato, si spense la sera di 17 anni...
Roma 1960-1961, USG-Roma
Luigi Giuliano nasce il 16 agosto del 1930 a Vercelli, si salvò dalla tragedia di...

Altre notizie