Un sacerdote, una squadra di calcio e un gesto di straordinario coraggio. “Il Civico giusto” è il titolo del documentario che rende omaggio alla figura di Don Libero Raganelli, il parroco romano che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò decine di ebrei dalla deportazione. A rivelare un dettaglio significativo della produzione è l’Osservatore Romano: tra i partecipanti al progetto figura anche Claudio Ranieri, attuale tecnico della Roma.
L’iniziativa nasce dalla volontà di tenere viva la memoria attraverso un racconto che unisce fede, sport e impegno civile. A spiegare la genesi dell’idea è Paolo Masini, ideatore del documentario: “Abbiamo voluto raccontare Don Raganelli anche attraverso il suo grande amore per la Roma. Ringraziamo il club e il tecnico per la disponibilità”.
Il sacerdote, infatti, non fu soltanto una figura chiave nel salvare vite umane durante l’occupazione nazista, ma anche un appassionato tifoso giallorosso. In un secondo momento, divenne una sorta di “consigliere spirituale” della squadra, avvicinandosi al club in maniera affettuosa e simbolica. Alla realizzazione del documentario hanno contribuito anche lo storico Luca Pelosi e Matteo Vespasiani, dell’area comunicazione della Roma, che hanno fornito testimonianze e materiale d’archivio legato al legame tra Don Raganelli e il mondo giallorosso.