Amarcord, 9 giugno 1991: la Roma alza al cielo la sua settima Coppa Italia – VIDEO

In virtù del 3-1 nella gara di andata all'Olimpico, ai giallorossi basta l'1-1 a Marassi per conquistare il trofeo. Un successo dedicato a Dino Viola

Dei nove successi in Coppa Italia, quello del 1990-91 è tra i più speciali per il popolo romanista. Non solo perché inatteso, conquistato al termine di un’annata dura e complessa, contro la Sampdoria di Boskov, vincitrice dello scudetto, ma anche perché ottenuto nell’anno della scomparsa di Dino Viola, grande presidente dell’era dei sogni.

Il 30 maggio 1991, la Roma ipoteca il trofeo battendo per 3-1 la Samp all’Olimpico (i gol tutti nel primo tempo: autorete di Pellegrini, pari di Katanec e sigilli definitivi di Berthold e Voeller), e si prepara per il ritorno a Marassi. È il 9 giugno dello stesso anno, nessun timore per i giallorossi. Rudy Voeller sblocca il risultato su rigore, ininfluente l’autogol di Aldair a dieci minuti dal termine.

Festa sotto il settore ospiti per un trionfo meraviglioso. E coppa consegnata nelle mani di Flora Viola, presidentessa ad interim prima dell’ingresso in società di Giuseppe Ciarrapico.

Il tabellino

Sampdoria-ROMA 1-1 (2-4 tra andata e ritorno): 56′ Voeller rig., 79′ aut. Aldair.

Sampdoria: Pagliuca, Mannini, Katanec, Pari, Vierchowod, Lanna (62′ Branca), Lombardo, Cerezo, Vialli, Mancini, Invernizzi (56′ Mikhaijlichenko). All: Boskov.

ROMA: Cervone, Pellegrini S., Carboni, Gerolin, Aldair, Nela, Desideri, Di Mauro, Voeller (84′ Salsano), Giannini (67′ Tempestilli), Rizzitelli. All: Bianchi.

Arbitro: Pezzella.

Note – Ammoniti:  Vierchowod, Pellegrini, Desideri, Rizzitelli, Katanec, Voeller.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ultimo presidente romano e romanista, da tempo malato, si spense la sera di 17 anni...
Roma 1960-1961, USG-Roma
Luigi Giuliano nasce il 16 agosto del 1930 a Vercelli, si salvò dalla tragedia di...
Nzonzi
Il centrocampista francese, arrivava a Roma esattamente sette anni fa. Oggi, nel 2018, le visite...

Altre notizie