Oggi è una giornata ricca di significati per Dan e Ryan Friedkin, proprietari di Roma ed Everton. Alle 12.30 la sfida tra Roma e Parma aprirà la domenica calcistica, mentre alle 15 Goodison Park vedrà il debutto ufficiale dei texani come nuovi proprietari del club inglese nella partita contro il Chelsea.
L’acquisizione dell’Everton e i progetti futuri
La settimana appena trascorsa è stata storica per i Toffees. I Friedkin hanno completato l’acquisizione del club inglese da Farhad Moshiri e, in parallelo, il consiglio comunale di Liverpool ha consegnato ufficialmente le chiavi del nuovo stadio da 52.888 posti. Questo impianto moderno, che sarà inaugurato all’inizio della prossima stagione, rappresenta un esempio di innovazione che i Friedkin puntano a replicare a Roma.
Anche nella capitale italiana il progetto del nuovo stadio di Pietralata procede a ritmo serrato, con la presentazione del piano definitivo in fase avanzata. L’obiettivo è chiaro: costruire strutture di livello mondiale che riflettano un approccio ambizioso e lungimirante.
Sfide cruciali per Roma ed Everton
Sul campo, le due squadre vivono momenti delicati. La Roma, guidata da Claudio Ranieri, cerca punti fondamentali contro il Parma per risalire la classifica e chiudere il 2024 con maggiore serenità. Allo stesso tempo, l’Everton di Sean Dyche, attualmente sedicesimo in Premier League, punta a conquistare una vittoria importante contro il Chelsea per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica.
Ranieri, con la sua doppia veste di tecnico e dirigente, si è detto fiducioso: “Dobbiamo massimizzare ogni opportunità. Oggi è una giornata importante per dimostrare chi siamo”. Le sue parole riflettono la determinazione della squadra e il desiderio di chiudere il 2024 con segnali positivi.
Sinergie tra Roma ed Everton sul mercato
Il doppio legame tra i Friedkin e i due club potrebbe tradursi presto in collaborazioni sul mercato. Ranieri non ha escluso l’ipotesi di sinergie tra Roma ed Everton, con nomi come Beto, Doucouré e Calvert-Lewin che potrebbero diventare obiettivi giallorossi. Allo stesso modo, giocatori della Roma, come Bryan Cristante, potrebbero essere coinvolti in trattative verso Liverpool.
Con il mercato di gennaio alle porte, i Friedkin sembrano pronti a intervenire per rinforzare entrambe le squadre, dimostrando la loro visione strategica per il futuro. L’entusiasmo per i nuovi progetti è tangibile, ma oggi l’attenzione è tutta rivolta alle sfide sul campo. Lo riporta la Gazzetta dello Sport.