La Roma tra alti e bassi: senza continuità, il salto di qualità resta lontano

La Roma tra risultati altalenanti e problemi di personalità: Ranieri cerca una svolta per uscire dalla crisi e puntare all'Europa

Dybala

Monza, Venezia, Cagliari, Verona, Parma, Empoli, Lecce e Genoa. Questa è la compagnia poco lusinghiera della Roma in campionato, composta da squadre che, in 20 giornate, non sono mai riuscite a mettere insieme due vittorie consecutive. Un dato che pesa enormemente sulle ambizioni del club capitolino, spiegando il decimo posto in classifica e la difficoltà nel competere per un piazzamento europeo.

Da De Rossi a Juric, passando per Ranieri, nessun tecnico è riuscito a invertire il trend. Claudio Ranieri, alla guida della squadra da dicembre, è riuscito a inanellare un “filotto” di vittorie soltanto considerando le varie competizioni: Roma-Lecce (4-1) e Roma-Braga (3-0) a dicembre, oppure Roma-Samp (4-1) e Roma-Parma (5-0) nello stesso mese, tra Coppa Italia ed Europa League. Tuttavia, questa continuità non si è mai riflessa in Serie A, dove il rendimento altalenante continua a penalizzare la squadra.

Secondo molti osservatori, alla base di questo limite c’è una questione di personalità del gruppo. Per dirla con le parole di José Mourinho, alla Roma mancano quei “banditi” capaci di trascinare la squadra nei momenti difficili. Il derby vinto, che avrebbe potuto rappresentare la svolta della stagione, non ha avuto l’effetto sperato. La squadra non è stata in grado di costruire sulle basi di quella vittoria, cadendo nuovamente nella spirale di risultati altalenanti che ne hanno caratterizzato l’intera stagione.

Lo scrive Il Corriere della Sera.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Koné
Il nuovo allenatore giallorosso stravede per Koné e tollererebbe una sua eventuale cessione solo se...
Dybala, Roma-Neom
Alcuni giocatori sono sembrati indietro nella preparazione rispetto ad altri. Il tempo scorre inesorabile, sabato...
Rowe
Il classe 2000 del Manchester United non sembra convinto di approdare nella Capitale, e così...

Altre notizie