La Roma è vicina a chiudere due importanti rinnovi. Dopo un avvio di stagione incerto, Leandro Paredes ha trovato continuità con Ranieri e ora è pronto a prolungare il suo contratto. Anche Stephan El Shaarawy rinnoverà automaticamente fino al 2026, con un adeguamento dell’ingaggio.
Per Paredes, inizialmente poco impiegato da Juric e tentato dal ritorno in Argentina, la situazione è cambiata radicalmente. Nelle ultime settimane, i contatti tra il giocatore e il direttore sportivo Ghisolfi si sono intensificati, portando a un accordo sulla spalmatura dell’ingaggio. L’attuale stipendio di 4 milioni di euro annui verrà ridotto a 2,5 milioni per i prossimi due anni. Inoltre, una clausola già presente nel contratto garantisce il rinnovo automatico per una stagione in caso di qualificazione a Champions o Europa League, traguardo ancora raggiungibile.
Il club giallorosso potrà inoltre beneficiare delle agevolazioni fiscali del Decreto Crescita, valide per i giocatori arrivati prima del dicembre 2023. Questo consente alla Roma di gestire l’ingaggio del centrocampista senza impattare eccessivamente sul bilancio. Intanto, il Boca Juniors dovrà aspettareL a società argentina non sembra disposta a offrire più di 1 milione di euro a stagione, cifra lontana dalle attuali richieste del giocatore.
Sul fronte El Shaarawy, il contratto attuale prevede il rinnovo automatico fino al 2026, con una riduzione dello stipendio. L’attaccante italiano passerà dagli attuali 3,5 milioni a circa 1,5 milioni più bonus, garantendo comunque un risparmio significativo per la società.
Lo scrive Il Messaggero.