Il 25 marzo del 1973 la Roma disputava la gara contro il Milan di Marson allo stadio San Siro. Le squadre vengono da due momenti molto differenti: da un lato i rossoneri comandano la classifica del campionato, dall’altra i capitolini, con soli 19 punti conquistati, faticano non poco a discostarsi dalla pericolosissima zona retrocessione. La sfida, sulla carta impari, sarà così anche sul terreno di gioco.Il Milan infatti dominerà la partita, trionfando con un netto 3-1. La gara però è importante per la storia giallorossa, non per il risultato, ma perché fu la prima in Serie A di Francesco Rocca.
Il terzino romano aveva già calcato il terreno di gioco l’anno precedente nel torneo Anglo-Italiano. Nonostante una breve carriera, falcidiata da tantissimi infortuni, il suo amore per Roma e per la Roma sono da sempre stati elogiati dai tifosi giallorossi. Al termine della sua avventura, nel 1981, collezionò 172 presenze totali e 2 gol con la maglia dei capitolini (quest’ultime entrambe in Coppa Italia).