
Allo Juventus Stadium finisce 1-0 per la Juve
La Roma ha dato l’idea, immediata, di avere una paura enorme della Juventus: non l’ha rispettata, ma l’ha invitata a giocare una partita costantemente all’attacco, palla al piede e spazi enormi a disposizione. Traducendo, la Roma nella prima frazione si è consegnata alla capolista (Olsen da applausi) rinunciando non a giocare in avanti ma addirittura all’idea di giocare in avanti. E, se ci pensate, questa è stata la cosa peggiore. In certi casi, tu puoi anche fare (o sei costretto a fare) una difesa ad oltranza o giù di lì, ma c’è modo e modo per (non) giocare la partita. Tranne rarissime eccezioni, la Roma nei primi 45 minuti ha mostrato uomini con una determinazione pari allo zero, una cattiveria da libro Cuore, la forza d’urto di un moscerino e una personalità da asilo nido. Un gruppo di giocatori impauriti da se stessi e dall’ombra dei rivali, incapaci di tenere il pallone tra i piedi per più di 5 secondi e di spaventare seriamente l’ex Szczesny. Dire che la squadra di Di Francesco ha fatto la figura di una provinciale sarebbe fare un torto alle vere provinciali. Nella ripresa i ragazzi di Di Francesco sembrano trovare coraggio ma non basta. Le speranze della Roma si fermano davanti ad una Juventus troppo rodata per i giallorossi. Ora testa al Sassuolo, che vista la classifica, diventa uno scontro per l’Europa.
