Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Prima Squadra

Masitto (ex all. Allievi Fiorentina): “Zaniolo? Si vedevano subito le sue qualità, da piccolo faceva il minimo indispensabile”

Nicolò Zaniolo ha un trascorso nelle giovanili della Fiorentina, ai tempi l’allenatore era Cristiano Masitto, ex calciatore di Cesena, Lucchese e Fiorentina che ha rilasciato una breve intervista a TMW: “La speranza di un allenatore è sempre quella di vedere un ragazzo che possa esplodere si vedeva subito che aveva grandi qualità anche se aveva una fame un po’… acerba. Andava seguito quotidianamente sulla cultura del lavoro. Credo che alla fine i due anni alla Fiorentina siano stati per lui i più importanti sotto questo aspetto”.

Quando parla di cultura del lavoro a che cosa si riferisce?
“Spesso i giovani hanno qualità e può immaginare per loro un possibile futuro importante. A livello di mentalità però occorre essere sempre atleti, con la testa sul campo. A volte i ragazzi sono spensierati e quelli con più qualità fanno cose superficiali mentre noi allenatori vediamo margini di miglioramento e spingiamo sull’acceleratore. Vi posso raccontare che chiaramente vidi subito le sue possibilità e le sue qualità ma lui faceva il minimo indispensabile, quasi che volesse sfidarmi. Nelle prime cinque gare, con me Zaniolo fece zero minuti. Volevo abituarlo a dare il massimo, alla Fiorentina del resto si lavora così per strutturare un giovane a crescere”.

Zaniolo aveva ed ha un carattere più forte rispetto agli altri?
“Era più esuberante degli altri ed è diventata poi la sua forza. Noi abbiamo cercato di portarlo sulla mentalità del lavoro, un percorso che ha continuato con l’Entella, l’Inter e la Roma. Nessuno alla fine gli ha regalato nulla”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Prima Squadra