Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rassegna Stampa

Il Tempo, “La Roma Primavera corsara contro la Juventus”

I ragazzi di De Rossi volano

Sognare la vetta torna a essere possibile. La Roma Primavera di Alberto De Rossi si riscopre grande nell’attesissima sfida con la Juventus, sbancando Vinovo (1-3) grazie alla doppietta di Zan Celar, piazzata in un momento delicatissimo della partita: vantaggio a fine primo tempo, raddoppio in avvio di ripresa.

Cargnelutti e compagni ora sono a sole sei lunghezze dall’Atalanta capolista, la crescita messa in mostra dalla squadra esalta De Rossi: «Abbiamo risposto da grande squadra contro una rivale di alto livello. Siamo soddisfatti di come abbiamo giocato e ribattuto colpo su colpo». Il ruolino di marcia di Celar fa spavento – sono già diciotto i gol in campionato in sole undici presenze – ma la Roma ha vinto grazie al collettivo: una buonissima prestazione difensiva, un paio di parate preziose di Greco, la regia di Pezzella e le incursioni di Riccardi e D’Orazio, mentre non ha brillato particolarmente Besujien, preferito a Cangiano. De Rossi può sorridere anche per il rientro di Sdaigui, tornato in campo dopo un lunghissimo stop per infortunio: sarà una risorsa preziosa per il centrocampo giallorosso, con il tecnico costretto spesso a rinunciare a Marcucci per il regolamento sui fuoriquota.

La Roma ha saputo reagire anche al momentaneo rientro della Juventus, capace di accorciare le distanze con Nicolussi Caviglia: un grande aiuto è arrivato da Loria, estremo difensore bianconero, che si è fatto trafiggere da un destro tutt’altro che irresistibile di Pezzella soltanto un minuto dopo la rete dell’1-2.  «A parte il gol preso, la squadra mi ha soddisfatto molto. Hanno lottato tutti – ha aggiunto De Rossi – e giocato da squadra, come fosse un nuovo ciclo, una nuova stagione. Loro hanno giocatori di qualità che possono farti male in qualsiasi momento. Abbiamo concesso poco a un attacco importante. Abbiamo difeso bene, tutti quanti insieme». Merito anche del lavoro svolto durante la lunga sosta: «Siamo stati tanto insieme in questo periodo. La sosta è venuta in un momento importante, abbiamo raggruppato le idee». 

Alessio Riccardi, intervistato da Sportitalia, vola basso quando viene accostato a Zaniolo: «Da lui ho molto da imparare, sta dimostrando tantissimo. È un grande giocatore, magari un giorno potremo giocare insieme».

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI GIALLOROSSI

L'indimenticabile Ago. Romano e romanista, capitano e campione

Agostino Di Bartolomei

Il "Pluto" dei romanisti. Campione d'Italia nel 2001

Aldair

“Di Bruno solo uno e viene da Nettuno”

Bruno Conti

E' stato il ragazzo della Curva Sud in campo con la sua seconda pelle

Daniele De Rossi

Il bambino che diventò uomo, poi Capitano ed infine leggenda

Francesco Totti

IL GIOVANE CHE DIVENNE "PRINCIPE", NON AZZURRO MA GIALLOROSSO. PER SEMPRE

Giuseppe Giannini

Il "Divino" giallorosso, campione d'Italia nel 1983

Paulo Roberto Falcao

IL TEDESCO CHE VOLAVA SOTTO LA CURVA SUD

Rudi Voeller

SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA. PICCHIA DURO, SEBINO!

Sebino Nela

Advertisement

Altro da Rassegna Stampa