Duecentoventicinque milioni per la Roma-Lido, una cifra ancora da tutta da stabilire per la Roma-Fiumicino
Le due linee sono la chiave di ferro che apre i cancelli dello Stadio della Roma perché, come scritto sulla delibera 32 che stabilisce l’interesse pubblico del progetto, «dovrà essere assicurata la contestualità dell’esercizio del trasporto pubblico su ferro al momento della prima utilizzazione pubblica del nuovo stadio».
I fondi per la Roma-Lido saranno così ripartiti: 180 milioni in arrivo dal Cipe su istanza di finanziamento della Regione Lazio per un investimento spalmato su tutta linea, opere da e verso l’impianto escluse, in più altri 45 milioni che verserà Eurnova «alla stipula della convenzione» per l’acquisto di due treni e il restauro di altri otto. Il problema è che Eurnova non ha ancora versato la sua tranche e i 180 milioni sono ancora bloccati alla Regione.
Discorso a parte invece per i nuovi 65 treni «Rock» da contratto di servizio Trenitalia-Regione Lazio: ad oggi sono arrivati zero euro pure sulla Roma-Fiumicino.
